06.06.2013 Views

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Russula virescens – colombina verde, verdone.<br />

Cappello carnoso, globoso, con sommità più o meno appiattita, alla fine<br />

moderatamente depresso, lobato, orlo assottigliato, cuticola separabile fino a<br />

metà, asciutta e opaca, pruinosa al centro, screpolata per l'intera superficie,<br />

verde pallido o nettamente verde, verde mandorla, verde glauco; lamelle<br />

attenuate o un po' arrotondate, piuttosto fitte, fragili, biancastre, poi crema,<br />

brunastre sull'orlo, intercalate da lamellule; gambo robusto, tozzo, cilindrico a<br />

volte irregolarmente ingrossato, corrugato, pruinoso, bianco, ocra ruggine n<br />

punta, presto farcito sotto una corteccia rigida; carne compatta ma fragile,<br />

bianca, macchiata <strong>di</strong> ocra o bruno ruggine, quasi inodore, sapore dolce in ogni<br />

sua parte. Osservazioni: cresce da fine primavera all’autunno nei boschi <strong>di</strong><br />

latifoglie cal<strong>di</strong> e asciutti. Confon<strong>di</strong>bilità: nonostante la notevole <strong>di</strong>fformità è<br />

stata scambiata A. phalloides per R. virescens dando luogo ad avvelenamenti,<br />

alcuni con esito mortale.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!