06.06.2013 Views

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ptychoverpa bohemica – verpa.<br />

Cappello cilindrico campanulato, convesso alla sommità, con venature sinuose<br />

profonde e ramificato congiunte che gli conferiscono un aspetto cerebriforme<br />

alveolato, completamente libero ai lati, saldato al gambo (dal quale si stacca<br />

con estrema facilità) solo alla sommità. Superficie un po' gibbosa nella parte<br />

inferiore, orlo ondulato che, negli esemplari più giovani, si chiude attorno al<br />

gambo, <strong>di</strong> colore nocciola con profilo delle venature brunastro, orlo biancastro<br />

come la parte inferiore; gambo cilindrico, talora ingrossato alla base,<br />

esternamente rugoso, gibboso verso il basso, internamente farcito da una<br />

sostanza stopposa che scompare con l'età lasciandolo cavo, <strong>di</strong> colore<br />

biancastro, leggermente ocraceo al tocco; carne molto fragile e <strong>di</strong> aspetto<br />

ceroso, bianca nel cappello, color nocciola chiaro nel gambo ma con tonalità<br />

fulve alla base, odore gradevole, sapore leggermente acidulo ma gradevole.<br />

Osservazioni: cresce in primavera nei boschi <strong>di</strong> latifoglie ma anche nei<br />

giar<strong>di</strong>ni e nei cespugli. Confon<strong>di</strong>bilità: può essere confusa, per la forma<br />

cerebriforme del cappello, con G. esculenta specie tossica od ad<strong>di</strong>rittura<br />

mortale.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!