06.06.2013 Views

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

commercilizzazione dei funghi spontanei epigei - AUSL Città di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• la ven<strong>di</strong>ta all’ingrosso (cioè a soggetti <strong>di</strong>versi dal consumatore finale)<br />

non è soggetta all’obbligo della certificazione sanitaria, è facoltà del<br />

ven<strong>di</strong>tore all’ingrosso fare certificare il prodotto,<br />

• i prodotti provenienti da altre Regioni, se commercializzati nella Regione<br />

Emilia Romagna, devono essere conformi ai criteri stabiliti dalla L.R. n.<br />

6/96.<br />

Infine si raccomanda a tutti <strong>di</strong> non vendere o somministrare <strong>funghi</strong> non<br />

certificati dal personale della Azienda USL, poiché, in<strong>di</strong>pendentemente dalle<br />

sanzioni amministrative, è ben più grave il rischio <strong>di</strong> causare intossicazioni o<br />

problemi ai propri clienti o a se stessi.<br />

Raccolta<br />

La raccolta <strong>dei</strong> <strong>funghi</strong> <strong>epigei</strong> <strong>spontanei</strong> nella Regione Emilia Romagna è<br />

anch’essa regolamentata dalla legge n. 6/96, che in merito prevede:<br />

• la raccolta <strong>dei</strong> <strong>funghi</strong> per il consumo privato è consentita, nei boschi e nei<br />

terreni non coltivati ed esenti da <strong>di</strong>vieti, previa autorizzazione onerosa,<br />

che viene rilasciata dagli enti competenti (Comuni, Comunità Montane o<br />

Consorzi) ed è valida nel territorio <strong>di</strong> pertinenza dell’ente che lo ha<br />

rilasciato;<br />

• la raccolta è consentita, nei giorni <strong>di</strong> martedì, giovedì, sabato e domenica,<br />

da un’ora prima dell’alba ad un’ora dopo il tramonto;<br />

• la quantità massima <strong>di</strong> raccolta per persona è <strong>di</strong> Kg 3, <strong>di</strong> cui non più <strong>di</strong> 1<br />

Kg per le specie Amanita caesarea (ovulo buono) e Tricholoma georgii o<br />

Calocybe gambosa (prugnolo);<br />

• è vietata la raccolta dell’ovulo allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ovulo chiuso, nonché la<br />

raccolta <strong>di</strong> porcini Boletus edulis e gruppo) con cappello <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!