06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di comunicazione e dei rapporti interpersonali, come pure quelle del senso<br />

cristiano del servizio che prestano.<br />

• Con lo stesso scopo i messaggeri si incontrano tutti insieme a livello parrocchiale,<br />

alcune volte all’anno.<br />

• La Commissione Diocesana per <strong>Pastorale</strong> della Moltitudine organizza ogni anno<br />

un incontro diocesano per i responsabili parrocchiali della rete dei messaggeri,<br />

per abilitarli all’assolvimento del loro compito e anche perché approfondiscano<br />

la spiritualità del loro servizio.<br />

8. Come si crea<br />

• I vari responsabili zonali, con un membro dell’EPAP, fanno un elenco dei<br />

possibili candidati per questo servizio.<br />

• I responsabili zonali, con una modalità opportuna, prendono contatto con i<br />

candidati e propongono loro il servizio da prestare; se occorre, si chiedono altri<br />

nominativi.<br />

• Decisi i messaggeri, il responsabile di zona sceglie, sempre con un membro<br />

dell’EPAP, il responsabile dei messaggeri e il suo sostituto, e li presenta agli altri<br />

messaggeri o, se lo crede opportuno, lascia che li scelgano i messaggeri stessi.<br />

• La rete dei messaggeri comincia a operare con la consegna della prima “ Lettera<br />

alle famiglie ”.<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!