06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Rilascio Decreti per dedicazione Chiese e Altari e per celebrazioni liturgiche<br />

straordinarie o teletrasmesse;<br />

• Vigilare sul culto e sulla custodia delle Reliquie.<br />

La commissione di liturgia riflette su alcune problematiche e realtà della<br />

nostra diocesi, promuovendo iniziative e soprattutto convegni che in questi<br />

ultimi due anni hanno dato maggior rilievo e spessore alla pastorale liturgica.<br />

Iniziative e realizzazioni:<br />

Oltre a iniziative di informazione e formazione durante l’anno liturgico,<br />

nei modi e con gli strumenti adatti l’ULD organizza con periodicità regolare<br />

Corsi Diocesani, abitualmente decentrati (<strong>Amalfi</strong> e <strong>Cava</strong>)<br />

• “Corso per Ministri straordinari della Comunione” (annuale) [SERVIZIO<br />

DELL’EUCARISTIA]<br />

• “Corso per Lettori” (triennale) [SERVIZIO DELLA PAROLA]<br />

• “Corso per Animatori liturgico musicali” (triennale) [MUSICA E CANTO]<br />

• “Corso per fotografi (quinquennale) [ARTE VISIVA]<br />

• “Corso per fiorai (quinquennale) [ARTE FLOREALE]<br />

SETTIMANA LITURGICA DIOCESANA .<br />

Un momento forte di ecclesialità è stata la settimana liturgica celebratasi<br />

il 16/21 febbraio 2009.<br />

Approfondimenti e riflessioni sul tema Ars Celebrandi (arte del celebrare)<br />

hanno caratterizzato gli incontri e interessato enormemente i partecipanti.<br />

Le relazioni sono state tenute dal Rev.mo P. Abate Idelbrando Scicolone<br />

OSB del Collegio S. Anselmo in Roma. Interessanti i punti trattati riguardanti<br />

la celebrazione della Messa e il mistero Pasquale di Cristo. Numerosissimi e<br />

qualificati riferimenti sul Concilio Ec. Vat. II hanno allargato gli orizzonti della<br />

riflessione calando nel concreto, con appropriati esempi, quanto si presentava<br />

nelle tematiche offerte all’attenzione dei numerosissimi partecipanti.<br />

CONVEGNO DIOCESANO.<br />

Nell’Aprile <strong>2010</strong> si è invece celebrato il Convegno dal tema “Riscoprire<br />

la misericordia di Dio Padre”. (Il Sacramento della Riconciliazione): tema<br />

trattato magistralmente dal relatore invitato Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Felice Di<br />

Molfetta, Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano, Presidente della Commissione<br />

Episcopale della CEI e del Centro Azione Liturgica (CAL).<br />

La riflessione è iniziata con l’analisi approfondita del Prefazio della Penitenza<br />

(dal Messale Romano in uso) dove viene posto in risalto l’uomo “naufrago”<br />

del peccato e la misericordia di Dio. La parabola del Padre misericordioso<br />

ha poi dominato un po’ tutto il proseguo della relazione di Mons. Di Molfetta.<br />

Le immagini presenti in essa (l’abito nuovo, l’anello al dito, i calzari ai<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!