06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ragioni che hanno motivato la scelta del presente obiettivo:<br />

1. In questa fase la Consulta diocesana dei movimenti e aggregazioni laicali<br />

manca di una guida per orientare i passi e le coscienze allo sviluppo di una<br />

appartenenza pienamente diocesana. I movimenti e aggregazioni stanno crescendo<br />

verso una maturità di fede “ecclesiale” ma permangono ancora atteggiamenti<br />

e resistenze a confrontarsi e riflettere su come essi possono e<br />

debbono servire la creascita di tutta la Chiesa diocesana. Ci sono ancora qua<br />

e là tendenze a camminare nella fede ma senza alcun legame reale col resto<br />

della Chiesa.<br />

2. In un momento in cui emergono fatiche e contraddizioni circa la necesità di<br />

camminare insieme come Chiesa particolare e a superare i particolarismi e<br />

campanilismi di vario genere, i Movimenti e aggregazioni laicali hanno un<br />

compito fondamentale di creare sensibilità ecclesiale e di testimoniare loro<br />

stessi per primi che i doni suscitati dallo Spirito sono per tutta la Chiesa e per<br />

il suo rinnovamento (LG 12).<br />

3. Occorre superare pienamente ciò che ancora permane delle logiche autonomistiche<br />

tra i Movimenti e aggregazioni laicali e operare una vera conversione<br />

alla consapevolezza che la loro stessa esistenza e i doni ricevuti sono un<br />

bene per il bene di tutta la Chiesa.<br />

80<br />

Attività previste per il <strong>2010</strong>-11<br />

I gruppi, le associazioni e i movimenti hanno accolto benevolmente la<br />

proposta di incontrarsi ogni due mesi, aprendo le porte a tutti coloro che desiderano<br />

conoscere il carisma. Di volta in volta un gruppo di spiritualità secondo<br />

il proprio carisma animerà l’incontro.<br />

Ogni movimento o aggregazione organizza una iniziativa per promuovere,<br />

fuori dalla propria realtà e rivolto verso tutti, qualche gesto o iniziativa<br />

centrato sul valore dell’anno.<br />

Animare la veglia di Pentecoste inserendo un momento speciale sul<br />

tema dello “educarsi alla solidarietà e alla condivisione”.<br />

Ecco i prossimi appuntamenti:<br />

• 11 settembre <strong>2010</strong> - Pellegrinaggio delle famiglie a Pompei promosso dal<br />

Rinnovamento nello Spirito.<br />

• 13 novembre <strong>2010</strong> – Conosciamo la spiritualità di Padre Pio a cura del<br />

Gruppo di preghiera di Padre Pio.<br />

• 12 febbraio 2011 – L’oratorio di san Giovanni Bosco a cura del gruppo dei<br />

Salesiani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!