06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

VERSO LA META GENERALE DELL’ANNO <strong>2010</strong>-2011<br />

Il percorso fatto per elaborare la Meta (o Obiettivo) generale per il <strong>2010</strong>-<br />

11, si allinea abbastanza strettamente al percorso metodologico fatto per l’elaborazione<br />

della Meta Generale del triennio <strong>2010</strong>-2013, infatti, i passi sono uguali,<br />

con la differenza che invece di pensare in termini di “triennio” si guarda a come<br />

attualizzare la Meta Triennale nell’anno specifico da programmare.<br />

E’ forse bene ricordare quale siano stati i passi del percorso sviluppato.<br />

Dopo la verifica di quanto fatto ed ottenuto nell’anno precedente (in questo<br />

caso quadriennio), si è riletto il Problema Fondamentale, elaborato all’inizio<br />

del progetto (vedi testo della Diagnosi), per ricordarci “da dove” siamo partiti,<br />

ossia da quale problema vogliamo uscire e per il quale abbiamo scelto un piano<br />

e in che misura la meta generale precedente è stata raggiunta.<br />

E’ stato quindi fatto un elenco di problemi emersi, in ordine al raggiungimento<br />

della meta (e non partendo dalle difficoltà o dai singoli pareri).<br />

Alla luce del confronto tra i primi due passi è stato riformulato il Problema Fondamentale<br />

ed infine elaborata la Meta Triennale.<br />

Ecco quindi che, analogamente, il risultato di questa metodologia ci ha<br />

portato ad elaborare anche la Meta (o Obiettivo) Generale per il <strong>2010</strong>-2011, che<br />

viene espressa di seguito e sarà la guida per questo anno in tutte le azioni di pastorali<br />

che andranno a svilupparsi.<br />

Cosa vogliamo raggiungere….<br />

LA GENTE DELLA NOSTRA DIOCESI VIENE SENSIBILIZZATA E FA<br />

ESPERIENZA DI UN PROCESSO EDUCATIVO AI VALORI DELLA SOLI-<br />

DARIETA’ E CONDIVISIONE.<br />

I DIVERSI CAMPI DELL’AZIONE PASTORALE NEI QUALI SI OPERA<br />

CONTRIBUISCONO A TALE SENSIBILIZZAZIONE CON INIZIATIVE<br />

ADATTE, NEL CONTESTO DEI LORO PROGRAMMI SPECIFICI, IN SI-<br />

NERGIA TRA LORO.<br />

IN PARTICOLARE GLI UFFICI DIOCESANI COMINCIANO IN MODO<br />

PIU’ SISTEMATICO AD ASSUMERE IL PIANO DIOCESANO E ARTICO-<br />

LANO, COME DI CONSUETO, I LORO PROGRAMMI SECONDO LA NA-<br />

TURA DI CIASCUN UFFICIO.<br />

L’ARCIDIOCESI INFINE CONTINUA NEL RAFFORZAMENTO DELLE<br />

STRUTTURE DI BASE GIA’ CREATE E NELLA FORMAZIONE DI QUEL-<br />

LE CHE NON ESISTONO ANCORA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!