06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UFFICIO DIOCESANO PASTORALE<br />

DEL TURISMO E DEL TEMPO LIBERO<br />

(Resp. Prof.ssa Antonietta Falcone)<br />

Attività pastorali svolte nel 2009/<strong>2010</strong>.<br />

In relazione al programma pastorale presentato da questo ufficio per il<br />

2009/10, si sono svolte le seguenti attività:<br />

• Diffusione del messaggio per la “giornata mondiale del turismo.”<br />

• Incontri con la consulta diocesana .<br />

• Elaborazione e costruzione del nuovo sito dell’ufficio.<br />

• Partecipazione alla B.I.T. di Milano.<br />

• Celebrazione della giornata mondiale del turismo: incontro diocesano presso<br />

la chiesa di S. Maria Assunta- Positano. Celebrazione Eucaristica e performans<br />

musicale con gruppi folk.<br />

• Corso di formazione per “accompagnatori e collaboratori pastorali turistici”.<br />

• Messa di ringraziamento in Cattedrale per gli operatori turistici.<br />

• Convegno regionale “il turismo celebra la diversità”, tenutosi ad <strong>Amalfi</strong>.<br />

• Saluto ai turisti di Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli, tradotto in più lingue.<br />

• Da luglio a settembre Messa in lingua inglese.<br />

• Divulgazione di sussidi liturgici internazionali per turisti stranieri.<br />

Per quanto programmato per la pastorale del tempo libero ci proponiamo<br />

la realizzazione di una parte delle attività nei prossimi mesi.<br />

<strong>Programma</strong> <strong>2010</strong> /2011:<br />

Questo programma va “collocato “in continuità con il precedente ed è<br />

in sintonia con gli obiettivi e i valori della Chiesa locale, gli orientamenti della<br />

Conferenza Episcopale Italiana e il messaggio del Pontificio consiglio della pastorale<br />

per i Migranti e gli Itineranti in occasione della “Giornata Mondiale” del<br />

turismo <strong>2010</strong>.<br />

Finalità:<br />

• Educare a una nuova cultura del turismo per una fruizione degna dell’uomo,<br />

con particolare riferimento ai valori della solidarietà e della condivisione.<br />

• Accogliere i turisti con spirito evangelico.<br />

• Veicolare il valore della “bellezza ” non solo come qualità estetica ma come<br />

linguaggio del Dio Creatore.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!