06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alla mamma verranno consegnate ulteriori € 300,00 in caso di necessità<br />

di acquisto di latte in polvere. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’ufficio<br />

Movimento per la vita (presso il palazzo Vescovile di <strong>Cava</strong>).<br />

Lo scenario globale<br />

“Noi crediamo che possiamo e dobbiamo sperare perché c’è il buio..ma c’è<br />

anche la luce ed essa invade l’oscurità non facendo venir mai meno l’amore.”<br />

(Anonimo Africano)<br />

Gesù ha bisogno di noi per offrire parole e gesti d’accoglienza, ha bisogno<br />

delle povere parole di speranza che sappiamo pronunciare. Gesù continua ancora<br />

oggi a moltiplicare il pane della vita e chiede la nostra disponibilità per distribuirlo<br />

alla folla, in modo particolare ai poveri, ai diseredati ed ai lontani… Egli ci<br />

chiede, perciò, una testimonianza autentica e coerente dell’essere cristiani.<br />

In occasione del segno a sostegno della vita, la Caritas diocesana rilancia<br />

le bomboniere della solidarietà, un piccolo gesto, che non costa nulla, per regalare<br />

un sorriso, trasformando la gioia di un momento importante (un sacramento, un<br />

compleanno, ..) in rendimento di grazie a favore di chi, in questo modo, può fare<br />

esperienza dell’Amore di Dio. Basta scegliere di devolvere il corrispettivo delle<br />

bomboniere, o una piccola parte di esso, a uno dei progetti Caritas (Albania, Brasile,<br />

Congo, India, Madagascar, Romania), permettendo a famiglie e bambini di<br />

ricevere un aiuto concreto senza essere “sradicati” dal proprio ambiente naturale.<br />

E’ possibile scegliere tra:<br />

• pergamena personalizzata con timbro Caritas<br />

• sacchetto o scatolina porta confetti.<br />

Un’ulteriore iniziativa a favore della vita è rappresentata dall’eventuale accoglienza<br />

di un bambino rumeno della diocesi di Cluj nel periodo estivo. Lo stile<br />

dell’accoglienza è caratteristica fondamentale di Gesù, riassunta nella parabola<br />

del Samaritano, che manifesta la misericordiosa bontà dell’uomo nell’incontro<br />

con il suo prossimo, sebbene questi appartenga ad altra etnia o si identifichi in<br />

differenti tradizioni socio-culturali. Per tutte le proposte ci si può rivolgere alla<br />

Caritas diocesana. Tutte le iniziative devono essere predisposte come calendario,<br />

modalità e diffusione, con sufficiente anticipo attraverso volantini e cartelloni e<br />

striscioni, da predisporre dall’Epap e/o dai collaboratori degli ambiti suddetti, e<br />

attraverso i Messaggeri e gli operatori coinvolti (parroco e diaconi, catechisti,<br />

operatori caritas, etc..).<br />

Commento:<br />

Il Parroco e/o i responsabili dei tre ambiti, preparano un commento esplicativo<br />

del valore, gesto e slogan che sarà ripetutamente diffuso con sufficiente<br />

anticipo e nel corso della realizzazione del segno.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!