06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68<br />

CARITAS DIOCESANA<br />

(Direttore Prof. Rosario Pellegrino)<br />

Relazione Caritas delle attività svolte nell’anno pastorale 2008/09<br />

L’anno pastorale conclusosi ha visto la Caritas impegnata, come è ormai<br />

consuetudine, su tre fronti: l’area formazione e promozione umana, l’area<br />

locale e quella internazionale.<br />

Riguardo all’area formazione e promozione umana si sono tenuti momenti<br />

di spiritualità e formazione per i componenti dell’équipe diocesana, corsi<br />

di formazione destinati agli animatori della carità, a giovani ed operatori pastorali<br />

in genere per la promozione del volontariato soprattutto al servizio di minori<br />

e anziani. I corsi di formazione per le Caritas parrocchiali sono stati improntati<br />

al piano pastorale e alla realizzazione dei segni mensili (per ogni segno è stata<br />

predisposta una scheda e materiale specifico, oltre ad incontri interattivi).<br />

Esperti a livello regionale e animatori della formazione si sono avvicendati negli<br />

otto incontri previsti (quattro per zona pastorale). Le simulate hanno incontrato<br />

l’interesse dei partecipanti.<br />

Il Laboratorio per la promozione e l’accompagnamento delle Caritas<br />

parrocchiali, al suo quarto anno di lavoro, ha predisposto nuovi sussidi, materiale<br />

e visite alle singole parrocchie. Dopo la visita di 35 realtà lo scorso anno,<br />

quest’anno il laboratorio ha continuato a contattare le realtà parrocchiali ed è riuscito<br />

a completare un elenco, non senza fatica, dei referenti di 49 parrocchie su<br />

76. La presenza ai corsi e la fattiva collaborazione tra parrocchie e diocesi resta<br />

un obiettivo per numerose realtà, per altre è una consolidata esperienza, per altre<br />

ancora è in fase di avvio.<br />

Lo scorso novembre si è tenuto un incontro dibattito in occasione della<br />

conclusione del progetto finanziato da Caritas Italiana “Presi nella rete”, che<br />

ha illustrato le attività realizzate nel corso dell’estate e dell’autunno nonché le<br />

prospettive del nuovo progetto che coinvolge anziani, minori e famiglie utenti<br />

del Centro di Ascolto.<br />

Il Corso di formazione per operatori con immigrati “In varietate concordia”,<br />

inaugurato da Mons. Arcivescovo e dal Questore di Salerno, ha visto<br />

la partecipazione di 48 stagisti e la collaborazione dell’Ufficio Migrantes, del<br />

Piano di Zona Ambito S3 e dell’Associazione Rossetto ONLUS .<br />

I due corsi per operatori con anziani e minori “Vedere con il cuore” hanno<br />

visto la presenza di 40 stagisti che si sono impegnati sia dal punto di vista teorico<br />

che in un tirocinio estivo nell’ambito delle attività promosse dalla Caritas.<br />

Quest’ultima è convenzionata con la Regione Campania che rilascia l’attestato<br />

ai partecipanti<br />

In questa prima area rientrano le attività di promozione umana, di prevenzione<br />

al disagio di circa 80 anziani e di 50 minori coinvolti nelle attività

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!