06.06.2013 Views

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

Programma Pastorale 2010 - Amalfi - Cava De' Tirreni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ai nostri fratelli la condivisione, l’affetto, il sostegno e la tutela dei diritti sacri a<br />

ogni uomo.<br />

Nel corso di quest’ultimo anno si è teso a favorire la solidarietà a favore<br />

di gruppi di persone che vivono disagi e non di singoli. I risultati sono stati soddisfacenti<br />

perché molti hanno bene inteso il messaggio della comunità ecclesiale<br />

che sostiene alcuni fratelli lontani.<br />

Anche l’iniziativa delle bomboniere della solidarietà (che ha avuto un riscontro<br />

minimo rispetto al passato) e la raccolta di cellulari usati (circa 3000 in<br />

18 mesi) hanno rappresentato momenti di sensibilizzazione alle sofferenze e un<br />

nuovo approccio alla cittadinanza attiva e responsabile. Incontri di informazione<br />

nelle scuole e con gruppi di cresimandi sono stati dedicati ai temi della mondialità.<br />

I giornalini Caritas hanno dedicato ampio spazio alle opere realizzate, alle<br />

tematiche della povertà e ai bisogni di tante comunità.<br />

La Caritas, a nome della Chiesa locale, ha aderito alle collette indette<br />

dalla CEI in occasione di calamità naturali fornendo, successivamente, informazioni<br />

puntuali su cosa è stato realizzato con le cifre raccolte. Ne è un esempio<br />

l’inaugurazione lo scorso giugno dei due centri a L’Aquila finanziati dalle diocesi<br />

campane e del Triveneto a cui ha preso parte una delegazione della nostra<br />

Caritas diocesana.<br />

Il 1° giugno scorso si è tenuto un incontro-dibattito sull’Area internazionale<br />

alla presenza di Mons. Arcivescovo nel corso del quale si sono illustrate gli<br />

interventi realizzati nei diversi paesi con cui la Caritas è in contatto, in particolare<br />

la realizzazione di un pozzo a Moaga (Burkina Faso) finanziato interamente<br />

dai fondi del 5 per mille (anno 2007).<br />

Il luogo era stato visitato da due sacerdoti della nostra diocesi lo scorso gennaio.<br />

La visione di un dvd, donato a numerosi benefattori, ha reso l’incontro significativo<br />

promuovendo scelte consapevoli e mature di vicinanza a chiunque soffra.<br />

<strong>Programma</strong>zione Caritas per l’anno pastorale <strong>2010</strong>/11<br />

Cosa vogliamo raggiungere (obiettivo per l’anno pastorale <strong>2010</strong>-2011):<br />

I servizi di carità, coordinati dall’Ufficio Caritas della diocesi, assumono<br />

l’obiettivo generale per l’anno pastorale <strong>2010</strong>-1011 (educare, per via esperienziale,<br />

ai valori della solidarietà e della condivisione) e organizzano una serie di<br />

iniziative e gesti per la costituzione di un gruppo caritas in ogni parrocchia.<br />

Ragioni che hanno motivato la scelta del presente obiettivo:<br />

1. L’ufficio Caritas della diocesi è un organismo di supporto ai servizi di carità<br />

che vedono come soggetto tutta la chiesa diocesana, le comunità parrocchiali<br />

e i battezzati. Permangono molti ambiti di assenza o di vera indifferenza circa<br />

questa necessità e la diocesi appare come una realtà dove la carità è promossa<br />

solo da un ufficio e vissuto solo da chi è in relazione con tale ufficio.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!