11.06.2013 Views

ecomusei e sviluppo locale - Agenda 21 Est Ticino

ecomusei e sviluppo locale - Agenda 21 Est Ticino

ecomusei e sviluppo locale - Agenda 21 Est Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del nostro “pensare <strong>locale</strong>”. Il concetto di Stato-nazione, infatti, perde<br />

progressivamente forza rispetto a quello di “comunità” e rende così necessaria<br />

una nuova riflessione sui processi identitari legati al rapporto fra memoria e<br />

nazione. L' interesse verso gli studi sulla memoria ha coinciso, non a caso, con<br />

alcuni eventi fondamentali nella storia globale, come il declino di ideologie forti<br />

e alcune questioni legate alle eredità postcoloniali. L' idea stessa di memoria,<br />

quale deposito delle tracce del passato si è nel tempo modificata, assumendo<br />

forme e dimensioni più dinamiche da declinare al presente. Da un lato la nostra<br />

storia contemporanea è il risultato del passato, dall' altro è solo attraverso di<br />

essa che si è in grado di interpretare e ricostruire questa grande eredità. La<br />

memoria è un elemento in parte sociale, poiché spesso essa è influenzata dal<br />

ricordo che altri hanno di un certo evento: la memoria, dunque, si stabilizza all'<br />

interno di reti sociali (Jedlowski, 2004: 34), che rendono rassicurante, se<br />

confermato, il ricordo stesso. Oggi le relazioni fra individui e gruppi, così come<br />

le relazioni con il passato e la conoscenza che ne si ha, sono sempre più filtrate<br />

attraverso una comunicazione mediatica che contribuisce così alla costruzione<br />

di un “senso comune” apparentemente omogeneo. Il patrimonio culturale<br />

rappresenta una messa in mostra delle “memorie egemoniche” di una<br />

comunità, o spesso di una nazione, fissate attraverso la costruzione di<br />

monumenti, musei, collezioni e rappresentazioni: le “memorie egemoniche”<br />

possono essere rinegoziate e messe in discussione da una “contro-memoria” di<br />

una comunità <strong>locale</strong> o di una minoranza (Tota, 2007: 111). Il rapporto fra<br />

memorie collettive, identità nazionali, locali e individuali e cultural heritage è un<br />

processo complesso. I “luoghi della memoria” (Nora, 1989), immaginari o reali,<br />

ad esempio, assumono una grande importanza nel patrimonio culturale quando<br />

vengono investiti dello statuto di monumenti e beni ufficiali da preservare per<br />

le future generazioni: siamo così attaccati ai “[...] lieux de mémoire, i siti della<br />

memoria poichè non ci sono più milieux de mémoire, ambienti reali della<br />

memoria[...]” (Nora, 1989: 7). La memoria si compone di numerosi aspetti, di<br />

luoghi, o meglio di siti, di racconti e leggende, ma anche di oggetti, prodotti<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!