12.06.2013 Views

"Applicazione di un laser range scanner a un robot mobile", 2010

"Applicazione di un laser range scanner a un robot mobile", 2010

"Applicazione di un laser range scanner a un robot mobile", 2010

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Figura 9 è possibile osservare il programma Mapper3 mentre rielabora tutti i movimenti fatti dal<br />

<strong>robot</strong> (rappresentato dal pallino rosso) durante la scansione dell’ambiente. La mappa della stanza<br />

nel frattempo viene <strong>di</strong>segnata.<br />

Figura 10: Il programma client MobileEyes<br />

In figura 10 è invece possibile vedere il programma MobileEyes in azione. Il <strong>robot</strong> è perfettamente<br />

localizzato all’interno della mappa costruita con Mapper3. Se si osserva con attenzione la mappa,<br />

si nota che c’è <strong>un</strong>a zona <strong>di</strong> colore rosso. E’ <strong>un</strong>a “forbidden area”, ossia <strong>un</strong>’area vietata, aggi<strong>un</strong>ta<br />

successivamente alla scansione in quanto in quell’area è presente <strong>un</strong> ostacolo che, essendo ad<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!