12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

3.9 Traffico e vie di comunicazione<br />

In questo Capitolo sono considerate le problematiche re<strong>la</strong>tive alle vie di comunicazione ed al traffico<br />

indotto.<br />

Situazione individuata<br />

Il Comune di San Vito al Tagliamento non ha e<strong>la</strong>borato un Piano Generale <strong>del</strong> Traffico Urbano<br />

(P.G.T.U.).<br />

Pertanto non sono disponibili dati che possono interessare il presente rapporto come l’intensità <strong>del</strong><br />

traffico veico<strong>la</strong>re che attraversa il territorio, con partico<strong>la</strong>re riguardo al<strong>la</strong> S.S. 463.<br />

Traffico indotto ricavato da Questionario.<br />

Nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 40 sono riportati i dati desunti da apposito Questionario.<br />

Si tenga presente che tali dati sono re<strong>la</strong>tivi alle sole 23 Aziende insediate che hanno risposto al citato<br />

Questionario (25.5 % su 111 Aziende totali).<br />

Tabel<strong>la</strong> 40 : Traffico indotto<br />

Tipologia N°/gg<br />

Automezzi leggeri (vedi Note 1) 831<br />

Automezzi pesanti (vedi Note 2) 273<br />

Note.<br />

1) Autovetture dei dipendenti, dei visitatori, dei clienti.<br />

2) Automezzi pesanti che circo<strong>la</strong>no nei Siti <strong>per</strong> conto <strong>del</strong>l’Azienda (fornitori, trasportatori prodotti<br />

finiti).<br />

Traffico indotto ipotizzato<br />

Nelle varie Tabelle sottoindicate è riportato il traffico indotto ipotizzando quanto segue:<br />

Tabel<strong>la</strong> 41 : Traffico indotto da automezzi privati <strong>del</strong>le <strong>per</strong>sone che o<strong>per</strong>ano nei Siti come<br />

dipendenti, ipotizzando che su circa 3000 <strong>per</strong>sone impiegate, utilizzino il mezzo proprio almeno il 90%<br />

di tale <strong>per</strong>sone, non esistendo un servizio pubblico di trasporto. Nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> <strong>per</strong>tanto non sono<br />

considerati i mezzi pesanti, i visitatori, i clienti.<br />

Tabelle 42/43 : Traffico indotto re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> movimentazione dei rifiuti speciali prodotti nei due Siti.<br />

Nelle Tabelle non è considerata quel<strong>la</strong> attuata da Ambiente & Servizi. Le Tabelle tengono conto di:<br />

◊ Rifiuti speciali ed assimi<strong>la</strong>ti smaltiti all’anno 2002,<br />

◊ Rifiuti speciali movimentati da Aziende che o<strong>per</strong>ano l’attività di recu<strong>per</strong>o e smaltimento di<br />

rifiuti prodotti da terzi,<br />

◊ Carico massimo ammissibile <strong>per</strong> i mezzi di trasporto fissato in 25 tonnel<strong>la</strong>te,<br />

◊ Giornate <strong>la</strong>vorative all’anno fissate in 220.<br />

Tabel<strong>la</strong> 41<br />

Tipologia N°/gg<br />

Automezzi leggeri 2700<br />

Tabel<strong>la</strong> 42 : Zona Industriale<br />

Tipologia N°/gg<br />

Trasporto rifiuti smaltiti 8<br />

Trasporto rifiuti movimentati 14<br />

Totale complessivo 22<br />

Tabel<strong>la</strong> 43 : Zona Artigianale<br />

Tipologia N°/gg<br />

Trasporto rifiuti speciali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!