12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIAN O PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

5. Obiettivi di protezione ambientale<br />

La Direttiva 2001/42/CEE, unitamente alle normative statali e regionali di recepimento, richiede che<br />

nell’ambito <strong>del</strong> Rapporto Ambientale, vengano esplicitati gli obiettivi di protezione <strong>del</strong>l’ambiente e <strong>del</strong><br />

patrimonio culturale, conseguenti in partico<strong>la</strong>re a direttive comunitarie ma, anche, <strong>per</strong> le tematiche non<br />

affrontate da accordi, convenzioni e trattati internazionali.<br />

Tra gli obiettivi generali di sostenibilità ambientale, con riferimento al<strong>la</strong> Variante al P.I.P. in oggetto, si<br />

assumono come prioritari :<br />

1. Consolidare, estendere e qualificare il patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico e<br />

paesaggistico (Convenzioni Unisco, Paesaggio, Protezione patrimonio archeologico – D.Lgs<br />

42/04);<br />

2. Conservare e riqualificare gli habitat <strong>del</strong><strong>la</strong> flora e <strong>del</strong><strong>la</strong> fauna (direttive 92/43/CEE, 79/409/CEE –<br />

DPR 357/97);<br />

3. Contenere <strong>la</strong> mobilità ad elevato impatto ambientale (direttiva 01/27/CEE – L. 662/96, L.<br />

334/97);<br />

4. Incrementare <strong>la</strong> dotazione di servizi ad uso pubblico <strong>per</strong> <strong>la</strong> comunità (Carta di Aalborg).<br />

Nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> di seguito riportata vengono sistematizzati gli obiettivi generali e specifici di sostenibilità<br />

ambientale, le risorse ambientali coinvolte, i principali atti legis<strong>la</strong>tivi comunitari e convenzioni e/o trattati<br />

internazionali di riferimento ed i principali atti legis<strong>la</strong>tivi nazionali e regionali di recepimento.<br />

ID<br />

1<br />

3<br />

4<br />

Obiettivo generale<br />

di sostenibilità<br />

consolidare, estendere<br />

e qualificare il<br />

patrimonio archeologico,architettonico,<br />

storico - artistico<br />

e paesaggistico<br />

conservare e riqualificare<br />

gli habitat<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> flora e <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

fauna<br />

incrementare <strong>la</strong> dotazione<br />

di servizi di<br />

uso pubblico <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

comunità<br />

Obiettivo specifico<br />

recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong> patrimonio<br />

edilizio<br />

storico<br />

tute<strong>la</strong> <strong>del</strong> paesaggio<br />

incrementare <strong>la</strong><br />

dotazione di servizi<br />

settori di riferimento<br />

risorse ambientali<br />

patrimonio<br />

culturale<br />

habitat flora<br />

fauna<br />

mo<strong>del</strong>lo insediativo<br />

139<br />

principali direttive<br />

comunitarie e convenzioni<br />

e trattati<br />

internazionali<br />

Convenzione Unesco<br />

(1972) Convenzione<br />

Europea sul<br />

Paesaggio (2000),<br />

Convenzione Culturale<br />

Europea<br />

(1954)<br />

92/42/CEE<br />

79/409/CEE<br />

Carta di Aalborg<br />

(1994) Programmi<br />

URBAN II<br />

principali atti legis<strong>la</strong>tivi<br />

nazionali e regionali<br />

di recepimento<br />

L. 14/06 D.Lgs 42/04<br />

(modificato dal D.Lgs<br />

62/08 e 63/08)<br />

L. 157/92 L.R. 9/07<br />

DPR 357/97<br />

L 493/93 (PRU) D.M.<br />

1169/98 (PRUSST)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!