12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

massimo <strong>del</strong> 90% e si colloca attomo all'80% nei due casi intermedi. Anche l'evoluzione decennale<br />

appare decisamente positiva, ad eccezione di Gorizia, con un incremento <strong>del</strong> 25,6% <strong>per</strong> <strong>la</strong> Zip di<br />

Spilimbergo, <strong>del</strong> 50% <strong>per</strong> quel<strong>la</strong> di Cividale e <strong>del</strong> 29,9% <strong>per</strong> <strong>la</strong> ZIP di Maniago/Vajont<br />

Il confronto tra <strong>la</strong> Zona Industriale <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>per</strong> lo Sviluppo Industriale di Ponterosso e le altre<br />

ZIP mostra andamenti diversi nei quasi vent'anni considerati. La su<strong>per</strong>ficie occupata da tutte le ZI1?<br />

passa complessivamente nel <strong>per</strong>iodo 1980-1998 da 14.251.000 mq a 21.117.173 mq (con un<br />

incremento <strong>del</strong> 32,5%), con un incremento <strong>del</strong>l'indice di utilizzo dal 33,7% al 49,8%, le u.l., passano<br />

da 479 a 1.096, (+129%), gli addetti passano da 31.329 al 1980 a 31.739 al 1998 (+1,3%).<br />

Nello stesso <strong>per</strong>iodo <strong>la</strong> Zona Industriale <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>per</strong> lo Sviluppo Industriale di Ponterosso<br />

rispetto all'insieme <strong>del</strong>le ZIP regionali è andata incrementando il proprio peso con riferimento a tutti i<br />

principali indicatori assunti infatti:<br />

gli addetti passano dal 2,3% <strong>del</strong> 1980 al 7,0% dei totale al 2000;<br />

le unità locali insediate si mantengono sostanzialmente invariate con un valore attorno al 5,5%<br />

<strong>del</strong> <strong>del</strong> totale al 2000;<br />

<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie co<strong>per</strong>ta passa dal 4,5% dei 1985 al 6,4% <strong>del</strong> totale al 2000.<br />

La dinamica complessiva <strong>del</strong><strong>la</strong> Zona Industriale <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>per</strong> lo Sviluppo Industriale <strong>del</strong><br />

Ponterosso come evidenziato anche in altre sezioni <strong>del</strong> presente studio, risulta sempre positiva in<br />

partico<strong>la</strong>re nel ventennio 1980-98 si sono avuti i seguenti risultati:<br />

incremento di addetti che passano da 710 a 2.236 (+214,9%);<br />

incremento di unità locali che passano da 27 a 59 (+118,5%);<br />

incremento di su<strong>per</strong>ficie occupata che passa da 411.000 mq a 1.228.350 (+213,4%);<br />

incremento di su<strong>per</strong>ficie co<strong>per</strong>ta che passa da 120.200 mq a 239.062 (+99,1%);<br />

indice di saturazione (rapporto sup.occupata/sup.prevista) prossimo al 50%.<br />

3.13.7 La zona industriale <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>per</strong> lo sviluppo Industriale <strong>del</strong> Ponte Rosso : Il<br />

quadro attuale e <strong>la</strong> caratterizzazione settoriale<br />

Il quadro evolutivo <strong>del</strong><strong>la</strong> Zona Industriale <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>per</strong> lo Sviluppo Industriale di Ponterosso vede<br />

<strong>la</strong> seguente situazione:<br />

ANNO UNITA' LOCALI ADDETTI SUPERFICIE<br />

OCCUPATA (mq)<br />

1970 81 250.000<br />

1975 712 310.000<br />

1980 27 710 411.000<br />

SUPERFICIE<br />

COPERTA (mq)<br />

1985 35 606.570 606.570 187.295<br />

1990 46 892.771 892.771 223.785<br />

1995 55 971.479 971.479 223.785<br />

2000 59 1.228.350 1.228.350 239.065<br />

Fonte: Compendio Statistico - Regione FVG<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!