12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIAN O PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

DG fabbricazione di prodotti chimici e di fibre sintetiche e artificiali<br />

DH Fabbricazione di articoli in gomma e materie p<strong>la</strong>stiche<br />

DI fabbricazione di prodotti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione di minerali non metalliferi<br />

DJ produzione di metallo e fabbricazione di prodotti in metallo<br />

DK fabbricazione di macchine e apparecchi meccanici, compresi l'instal<strong>la</strong>zione, il montaggio, <strong>la</strong><br />

riparazione e <strong>la</strong> manutenzione<br />

DL fabbricazione di macchine elettriche e di apparecchiature elettriche e ottiche DM<br />

fabbricazione mezzi di trasporto<br />

DN altre industrie manifatturiere<br />

3.13.4. La struttura produttiva provinciale<br />

La provincia di Pordenone, in base al dato censuario <strong>del</strong> 2001, assomma, re<strong>la</strong>tivamente all'industria,<br />

a 6.717 unità locali (u.l.) e 57.780 addetti con un indice di industrializzazione pari al 20,4%, tutti valori<br />

in crescita rispetto al 1991. La dinamica <strong>del</strong>l'industria ha visto un andamento sempre crescente<br />

durante il decennio infatti, al 1996, tali valori registravano: 6.484 unità locali (u.l.) e 53.686 addetti,<br />

con indice di industrializzazione pari al 19,2%, in crescita rispetto al 1991 quando registrava un<br />

valore pari al 18,9% corrispondente a 51.838 addetti (+1.848; +0,8%) distribuiti in 6.432 u.l. (+52<br />

+3,4%).<br />

Un'analisi disaggregata <strong>per</strong> settori evidenzia che:<br />

l'industria manifatturiera al 1996 registra 3.649 u.l. e 45.696 addetti, in crescita rispetto al<br />

1991 quando annoverava unità locali 3.469 u.l. e 43.178 addetti; <strong>la</strong> dinamica degli anni '90<br />

evidenzia un incremento di 180 unità locali (4,9%) e di 2.518 addetti (5,5%). Accanto a<br />

questo dato si registra il mantenimento <strong>del</strong><strong>la</strong> dimensione <strong>del</strong>le unità produttive manifatturiere<br />

che nel <strong>per</strong>iodo in esame continua a contare 12,5 add/u.l., come media fra i diversi comparti.<br />

Per quanto attiene <strong>la</strong> composizione settoriale <strong>del</strong>l'industria manifatturiera al censimento, <strong>del</strong><br />

1996 i settori dimensionalmente più consistenti sono: DN - altre industrie manifatturiere (con<br />

9.640 addetti Ispec=17,9%), DK - fabbricazione macchine e apparecchi meccaniciinstal<strong>la</strong>zione<br />

e riparazione (Con 8.791 addetti Ispec=16,4%), DJ - produzione di metallo e<br />

fabbricazione di prodotti in metallo (Con 8.645 addetti, Ispec=16,1%).<br />

l'industria <strong>del</strong>le costruzioni al 1996 registra: 2.791 u.l. e 7.432 addetti, in calo rispetto al 1991<br />

quando annoverava 2.916u.l. e 7.974 addetti; <strong>la</strong> dinamica degli anni '90 evidenzia un<br />

decremento di 125 unità locali (-4,0%) e di 542 addetti (-7,3%), infine <strong>la</strong> dimensioni <strong>del</strong>le<br />

unità locali si mantiene attorno ai 2,7 add/u.l.<br />

3.13.5. Indicatori di sviluppo<br />

Da un'analisi dei principali indicatori di sviluppo (Valore Aggiunto, Prodotto Interno Lordo, ecc.) si<br />

evince che l'andamento <strong>del</strong><strong>la</strong> Provincia di Pordenone è stata leggermente al di sotto <strong>del</strong><strong>la</strong> media<br />

regionale <strong>del</strong> FVG. In base allo stesso indicatore utilizzato, quota <strong>del</strong> valore aggiunto lordo<br />

provinciale su quello regionale, il contributo <strong>del</strong><strong>la</strong> provincia, su<strong>per</strong>iore al 22% nei primi anni '80, è<br />

sceso negli anni seguenti pressoché stabilmente al di sotto di tale livello e vi <strong>per</strong>mane anche negli<br />

ultimi anni <strong>del</strong>l'ultimo decennio, pur mettendo a segno un parziale recu<strong>per</strong>o.<br />

Valore aggiunto lordo sul totale regionale (quote %)<br />

PROVINCIA DI PORDENONE<br />

1980 22,48<br />

1985 21,22<br />

1990 22,32<br />

1995 20,59<br />

1997 21,65<br />

2000<br />

Fonte. Istat e Istituto Taagliacarne<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!