12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

3.5 Ambiente idrico<br />

3.5.1 Idrografia e idrogeologia<br />

Idrografia<br />

L'idrografia su<strong>per</strong>ficiale <strong>del</strong> sanvitese è strettamente legata al fenomeno <strong>del</strong><strong>la</strong> risorgenza. Le acque<br />

che si infiltrano nel materasso ghiaioso <strong>del</strong>l'alta pianura costituiscono un enorme serbatoio idrico<br />

sotterraneo, <strong>la</strong> falda freatica, <strong>la</strong> cui presenza è dovuta sia alle precipitazioni che alle <strong>per</strong>dite di <strong>la</strong>terali<br />

<strong>del</strong> Tagliamento.<br />

Quando <strong>la</strong> falda incontra i sedimenti più fini ed im<strong>per</strong>meabili che costituiscono <strong>la</strong> bassa pianura, il salto<br />

di <strong>per</strong>meabilità provoca il trabocco <strong>del</strong>le acque sotterranee lungo una fascia detta <strong>del</strong>le risorgive. Tale<br />

fascia o linea attraversa da Monfalcone a Polcenigo tutta <strong>la</strong> pianura friu<strong>la</strong>na.<br />

Tutto il territorio sanvitese rientra entro <strong>la</strong> fascia <strong>del</strong>le risorgive, anche se, negli ultimi decenni, i<br />

tradizionali punti di trabocco <strong>del</strong>l'acquifero più settentrionali, a causa dei ripetuti emungimenti <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

falda, si sono notevolmente ridimensionati e, quindi, allo stato , <strong>la</strong> linea <strong>del</strong>le risorgive risulta più<br />

meridionale di alcuni decenni fa.<br />

Il fenomeno più interessante <strong>del</strong><strong>la</strong> risorgenza è dato dalle olle di risorgive ben presenti nel<strong>la</strong> parte<br />

ovest <strong>del</strong> territorio comunale. Esse sono cavità catiniformi a sezione rotondeggiante nelle quali <strong>la</strong><br />

pressione <strong>del</strong>le falde idriche sotterranee (falda artesiana) erode progressivamente lo strato argilloso<br />

su<strong>per</strong>ficiale, dando luogo al<strong>la</strong> tipica morfologia rotondeggiante <strong>del</strong>le olle.<br />

Più comunemente i numerosi corsi d'acqua che attraversano, con direzione prevalente nord-sud, il<br />

territorio comunale si originano dal<strong>la</strong> falda freatica su<strong>per</strong>ficiale, quando lo specchio freatico incontra il<br />

<strong>piano</strong> campagna o meglio il solco fluviale.<br />

Il fitto reticolo idrografico conta circa una ventina di corsi fluviali che in prossimità <strong>del</strong> limite meridionale<br />

ed occidentale <strong>del</strong> comune si uniscono dando origine a vari corsi fluviali veri e propri (Sile, Lemene,<br />

Reghena).<br />

Il margine orientale <strong>del</strong>l'area studio è <strong>del</strong>imitato dal fiume Tagliamento. Appartenevano un tempo ad<br />

esso ed al suo bacino anche i cosi <strong>del</strong><strong>la</strong> Roja e <strong>del</strong> Ramon che, come il fiume Varmo, in sinistra<br />

idrografica, confluivano nel corso ti<strong>la</strong>ventino.<br />

Si riporta di seguito una descrizione dei due corsi d'acqua (Roja e Ramon) tratta dal Comel (1950), che<br />

rispettivamente attraversavano e <strong>la</strong>mbiscono l'area <strong>del</strong> Ponte Rosso.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!