12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COOPROGETTI<br />

PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE<br />

DELLA ZONA INDUSTRIALE DEL PONTEROSSO<br />

2 CONTENUTI DEL PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE<br />

Ricordando che, come specificato in premessa, il Piano oggetto di VAS riprende molti<br />

dei <strong>contenuti</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Variante 1 al PIP <strong>per</strong> <strong>la</strong> zona industriale Ponterosso e che tale PIP<br />

aveva già espletato positivamente <strong>la</strong> procedura di VAS; ne consegue che le novità<br />

introdotte dal presente Piano, e non ancora valutate in nessuna procedura di VAS,<br />

possono essere considerate di scarsa entità ma comunque illustrate nei paragrafi<br />

seguenti.<br />

2.1 Obiettivi di <strong>piano</strong><br />

Come indicato nell’e<strong>la</strong>borato D.04 – Re<strong>la</strong>zione <strong>del</strong> presente PTI, gli obiettivi specifici<br />

che il <strong>piano</strong> in oggetto si pone sono i seguenti:<br />

ampliare il livello di utilizzazione <strong>del</strong>le aree industriali ed il grado di<br />

infrastrutturazione generale;<br />

migliorare le condizioni dei collegamenti tra <strong>la</strong> Zona Industriale <strong>del</strong> Ponterosso e<br />

il sistema viario e ferroviario;<br />

completare e migliorare <strong>la</strong> dotazione di infrastrutture tecnologiche ed ecologiche<br />

(reti trasmissioni dati, reti fognarie, impianti depurazioni, ecc);<br />

ricercare una elevata qualità degli insediamenti sia <strong>per</strong> quanto attiene gli<br />

immobili produttivi sia <strong>per</strong> quanto attiene le o<strong>per</strong>e complementari (arredi, aree<br />

sco<strong>per</strong>te, urbanizzazioni, ecc);<br />

migliorare gli impatti ambientali degli insediamenti rispetto a tutte le componenti<br />

coinvolte (aria, acqua, suolo, paesaggio, ecc);<br />

promuovere possibili filiere produttive e/o incentivare partico<strong>la</strong>ri forme di<br />

microdistretti;<br />

favorire l’innovazione tecnologica e gli insediamenti ad alta tecnologia;<br />

incentivare il collegamento sinergico con le altre zone artigianali/industriali <strong>del</strong><br />

sanvitese, in termini di fornitura di servizi e di infrastrutture;<br />

realizzare strutture di servizio alle imprese.<br />

ELAB. D.06<br />

Rapporto Ambientale e Sintesi non tecnica<br />

Rev. 0 – apr. 10 Pag. 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!