12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIAN O PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

3.13.2 Il mercato <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro<br />

La popo<strong>la</strong>zione residente di 15 anni di età e oltre è stata suddivisa in forze <strong>la</strong>voro e non forze <strong>la</strong>voro,<br />

secondo <strong>la</strong> definizione data dal vigente rego<strong>la</strong>mento comunitario mì materia.<br />

Le forze <strong>la</strong>voro sono composte dagli occupati e dalle <strong>per</strong>sone in cerca di occupazione (cioè<br />

disoccupati che raggruppano sia le <strong>per</strong>sone in cerca di prima occupazione sia le altre <strong>per</strong>sone in<br />

cerca di <strong>la</strong>voro).<br />

Le non forze comprendono invece le <strong>per</strong>sone in età non <strong>la</strong>vorativa, cioè di età inferiore al 15 anni e<br />

su<strong>per</strong>iore al 70 anni, le forze di <strong>la</strong>voro potenziali, le <strong>per</strong>sone disposte a <strong>la</strong>vorare a partico<strong>la</strong>ri<br />

condizioni e coloro che non hanno possibilità o interesse a <strong>la</strong>vorare.<br />

La distribuzione provinciale <strong>del</strong>le forze <strong>la</strong>voro è riassunta nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> sotto riportata.<br />

MASCHI FEMMINE TOTALE<br />

Forze <strong>la</strong>voro 76.000 53.000 129.000<br />

Non forze <strong>la</strong>voro ~ età <strong>la</strong>vorativa 25.000 40.000 65.000<br />

Non forze <strong>la</strong>voro - età non <strong>la</strong>vorativa 21.000 37.000 58.000<br />

Fonte. CC.IAA, 200 1 -Provincia di Pordenone<br />

La distribuzione provinciale degli occupati <strong>per</strong> settore di attività è riassunta nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> sotto<br />

riportata.<br />

OCCUPATI IN COMPLESSO DI CUI DIPENDENTI<br />

Agricoltura 4.000 1.000<br />

Industria 56.000 49.000<br />

Commercio 17.000 11.000<br />

Altre attività 48.000 39.000<br />

Totale 125.000 100.000<br />

Fonte CC IAA , 2001 -Provincia di Pordenone<br />

La struttura <strong>del</strong>l'economia locale, al di là <strong>del</strong>le oscil<strong>la</strong>zioni congiunturali e <strong>del</strong><strong>la</strong> ridotta crescita<br />

economica di medio <strong>per</strong>iodo, è stata in grado di garantire una situazione pressoché di piena<br />

occupazione <strong>del</strong>le forze di <strong>la</strong>voro.<br />

Anche i dati provinciali confermano una situazione di quasi piena occupazione con problemi<br />

piuttosto di insufficiente offerta di <strong>la</strong>voro, <strong>per</strong> dimensione complessiva e <strong>per</strong> competenze e figure<br />

professionali specifiche, confermato da studi e riscontri molteplici.<br />

Si riporta di seguito il quadro degli iscritti alle liste di collocamento in provincia di Pordenone e<br />

suddivisi <strong>per</strong> mandamenti.<br />

LAVORATORI<br />

italiani 7.116<br />

comunitari 35<br />

extracomunitari 587<br />

TOTALE 7.738<br />

Fonte. CC. I.AA, 200 1 -Pmvindà di Pordenone<br />

MASCHI FEMMINE TOTALE<br />

Spilimbergo 224 488 712<br />

Maniago 295 569 864<br />

Sacile 241 594 835<br />

Pordenone 1.203 2.885 4.088<br />

S.Vito al Tagliamento 348 891 1.239<br />

TOTALE Provincia 2.311 5.427 7.738<br />

Fonte: CC.I.AA, 2001-Provincia di Pordenone<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!