12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NORME TECNICHE<br />

Per rendere cogenti alcuni aspetti urbanistici <strong>contenuti</strong> nel Rapporto Ambientale e nel<strong>la</strong><br />

presente re<strong>la</strong>zione integrativa, si propone di integrare le vigenti NTA con il seguente<br />

articolo :<br />

Art. 23 bis - Disposizioni <strong>per</strong> <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong>l'ambiente<br />

Almeno il 5% <strong>del</strong><strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie fondiaria dei lotti produttivi dovranno essere mantenuta a<br />

verde o costituita da parcheggi realizzati con pavimentazione filtrante, al fine di consentire<br />

idonea <strong>per</strong>meabilità <strong>del</strong> suolo.<br />

Il verde di uso collettivo e quello generico di protezione ed arredo <strong>del</strong><strong>la</strong> viabilità saranno<br />

mantenuti a prato con alberature prevalentemente autoctone, nel rispetto <strong>del</strong>l'elenco di<br />

cui all'art. 23 e saranno di libero accesso.<br />

E' consentita <strong>la</strong> loro recinzione <strong>per</strong> tratti limitati con staccionate in legno.<br />

I serbatoi interrati saranno posti all'interno di manufatti di contenimento a tenuta stagna, in<br />

grado di raccogliere eventuali sversamenti.<br />

I depositi di materiali solidi a rifiuto dovranno avere carattere temporaneo ed essere posti<br />

su area pavimentata o in appositi contenitori.<br />

Quando si tratti di materiali polverulenti gli stessi dovranno essere co<strong>per</strong>ti in modo da<br />

impedire il sollevamento e <strong>la</strong> dis<strong>per</strong>sione <strong>del</strong>le polveri nell'aria.<br />

Le acque di di<strong>la</strong>vamento di co<strong>per</strong>ture e piazzali e quelle utilizzate <strong>per</strong> scopi tecnologici<br />

dovranno essere protette da possibili sversamenti sul suolo e convogliate al<strong>la</strong> rete<br />

fognaria, previo trattamento secondo il vigente rego<strong>la</strong>mento <strong>del</strong><strong>la</strong> fognatura consortile.<br />

Quelle utilizzate <strong>per</strong> scopi igienici saranno convogliate al<strong>la</strong> fognatura a seguito di<br />

pretrattamento <strong>del</strong>le acque con composti organici.<br />

Le emissioni in atmosfera dovranno essere convogliate in limitati punti <strong>per</strong> evitare<br />

emissioni diffuse e <strong>per</strong> facilitare <strong>la</strong> realizzazione di sistemi di filtraggio ed abbattimento<br />

degli inquinanti.<br />

Le sorgenti sonore di continua e frequente emissione dovranno essere localizzate ad<br />

opportuna distanza dagli uffici e dal<strong>la</strong> eventuale residenza, tenendo conto anche degli<br />

insediamenti limitrofi, ovvero dotarsi di sistemi di mitigazione che consentano di rispettare<br />

i limiti di legge.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!