12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIAN O PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

3.10.2 Odori<br />

Nel presente Capitolo sono stati considerati gli odori <strong>per</strong>ché possono rappresentare un importante<br />

impatto ambientale pur non costituendo nel<strong>la</strong> maggioranza dei casi un problema dal punto di vista<br />

sanitario; essi <strong>per</strong>ò possono essere <strong>la</strong> causa di <strong>per</strong>sistenti fastidi <strong>per</strong> <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione residente con<br />

conseguenti problemi legati al<strong>la</strong> cosiddetta "accettabilità sociale".<br />

Tale problema può manifestarsi maggiormente nel<strong>la</strong> Zona Artigianale, dove gli insediamenti civili<br />

sono limitrofi al Sito preso in esame.<br />

Metodologia di analisi<br />

Al momento <strong>del</strong> sopralluogo non risultano eseguite indagini sugli odori emanati dalle Aziende<br />

insediate nel<strong>la</strong> loro normale attività.<br />

Per tale motivo si è provveduto a definire un protocollo di indagine in col<strong>la</strong>borazione con i Laboratori<br />

LEOCHMICA.<br />

Tale protocollo prevede due fasi :<br />

1a. Fase : individuazione <strong>del</strong>le aree a maggior “rischio odori” (vedi p<strong>la</strong>nimetria nelle pagine<br />

successive).<br />

Sono state individuate le sotto indicate aree.<br />

Zona Industriale<br />

• Area A1 : In prossimità <strong>del</strong>l’impianto di depurazione consortile.<br />

• Area B1 : In prossimità di una Azienda che svolge attività di recu<strong>per</strong>o e smaltimento di rifiuti<br />

prodotti da terzi.<br />

• Area C1 : In prossimità di una Azienda che produce deodorizzanti <strong>per</strong> l’industria <strong>del</strong> gas.<br />

• Area D1 : In prossimità di una Azienda che utilizza solventi organici.<br />

• Area E1 : In prossimità di una Azienda che produce refrattari.<br />

Zona Artigianale<br />

• Area A2 : In prossimità di una Azienda che svolge attività di recu<strong>per</strong>o e smaltimento di rifiuti<br />

prodotti da terzi.<br />

2a. Fase : monitoraggi <strong>del</strong>le aree.<br />

Il rilevamento e <strong>la</strong> conseguente eventuale misura di sostanze odorigene sono problemi molto<br />

complessi, soprattutto nel caso di odori generati da talune tipologie di impianti come quelli di<br />

trattamento di rifiuti (recu<strong>per</strong>o e smaltimento) presenti nei Siti analizzati.<br />

Gli odori, infatti, in questi casi sono causati da una complessa misce<strong>la</strong> di sostanze, molte <strong>del</strong>le quali<br />

presenti a concentrazioni minime, <strong>la</strong> cui soglia di <strong>per</strong>cezione può essere inferiore ai limiti di rilevabilità<br />

analitico/strumentale.<br />

Data <strong>la</strong> presenza di numerosissimi composti odorigeni , l'effetto, in termini di odore, è influenzato<br />

anche da fenomeni quali sinergismo, cumu<strong>la</strong>bilità, contrazione, mascheramento.<br />

E’ evidente <strong>per</strong>tanto che un approccio analitico in questi casi non è attuabile.<br />

Si è deciso <strong>per</strong>tanto di monitorare le aree indicate non con un simile approccio ma utilizzando<br />

“metodi sensoriali “secondo le indicazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> norma EN 13725 “determinazione <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

concentrazione di odore mediante olfattometria dinamica”.<br />

Situazione individuata<br />

Monitoraggi eseguiti dai Laboratori LEOCHIMICA<br />

Tabel<strong>la</strong> 44 : Sca<strong>la</strong> di intensità (I)<br />

Cod. Descrizione<br />

1 Appena <strong>per</strong>cettibile<br />

2 Debole<br />

3 Moderato<br />

4 Moderatamente forte<br />

5 Forte<br />

6 Molto forte<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!