12.06.2013 Views

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

2 contenuti del piano territoriale infraregionale - Consorzio per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – VARIANTE n°1 al PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI<br />

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE art. 13 Dlgs n°4/2008<br />

4.3 Probabile evoluzione <strong>del</strong>l'ambiente in assenza di nuove previsioni di Piano<br />

In assenza <strong>del</strong><strong>la</strong> Variante n°1 al Piano <strong>per</strong> gli Inse diamenti Produttivi, lo scenario che si viene a configurare<br />

prevede <strong>la</strong> conferma <strong>del</strong>l’assetto attuale di Piano, con <strong>la</strong> possibilità di dare completamento alle aree ancora<br />

libere da edificazione, ma già assegnate alle nuove aziende che le hanno opzionate (circa 19 ha, pari al 5%<br />

circa <strong>del</strong><strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie <strong>territoriale</strong>).<br />

Il completamento <strong>del</strong>l’edificazione interesserà soprattutto le aree prospicienti Via Gemona (ad est, sul <strong>la</strong>to<br />

Tagliamento) e a nord – ovest (<strong>la</strong>to Comunali) e, quindi, su aree in parte prospicienti <strong>la</strong> campagna.<br />

Per questi interventi il Piano già disciplina alcuni interventi obbligatori di mitigazione (formazione di barriere<br />

vegetali) che ridurranno l’impatto paesaggistico dei nuovi insediamenti.<br />

In sintesi, si può affermare che :<br />

- in assenza <strong>del</strong><strong>la</strong> nuova Variante l’ambito produttivo <strong>del</strong> Ponterosso giungerà al suo completamento, <strong>per</strong><br />

quanto attiene alle possibilità di edificazione nei lotti ancora disponibili, che costituiscono una quota poco<br />

significativa <strong>del</strong><strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie complessiva impegnata,<br />

- saranno completate le o<strong>per</strong>e infrastrutturali in corso di realizzazione, ma non sarà possibile dar corso a<br />

nuovi progetti che necessitino di acquisizione di aree (ad esempio : <strong>la</strong> nuova rotatoria a nord sul<strong>la</strong> S.S.<br />

n.463).<br />

L’assenza <strong>del</strong><strong>la</strong> prospettive di sviluppo contenute nel<strong>la</strong> Variante al PRGC produrrà, nel tempo, una probabile<br />

<strong>per</strong>dita di efficacia nel<strong>la</strong> o<strong>per</strong>atività <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> ZIPR.<br />

Per quanto attiene ai rilevati aspetti di criticità, si evidenzia come, in alcune circostanze, <strong>la</strong> situazione possa<br />

evolvere positivamente, in virtù di specifiche azioni che il <strong>Consorzio</strong> ZIPR potrà definire, quali :<br />

- mantenimento / miglioramento dei livelli di monitoraggio <strong>del</strong>le aziende e degli indicatori ambientali,<br />

- definizione di nuovi interventi di mitigazione paesaggistica,<br />

- promozione di iniziative atte a favorire il risparmio energetico e le fonti alternative.<br />

Altre conseguenze positive potranno prodursi in conseguenza <strong>del</strong> completamento di interventi già<br />

programmati sulle infrastrutture :<br />

- realizzazione <strong>del</strong><strong>la</strong> circonval<strong>la</strong>zione di San Vito al Tagliamento,<br />

- completamento <strong>del</strong> raccordo ferroviario, ecc.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!