13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- occupate da circoli sportivi che necessitano <strong>di</strong> riorganizzazione <strong>del</strong>le aree interne<br />

ed esterne<br />

- occupate da circoli sportivi che necessitano <strong>del</strong>la riconfigurazione dei soli varchi<br />

<strong>di</strong> accesso<br />

- occupate da circoli sportivi caratterizzate da particolare criticità ambientale , che<br />

necessitano <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> trasformazione ra<strong>di</strong>cale<br />

- caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> usi impropri<br />

- caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> orti<br />

c) le aree definibili <strong>di</strong> “invariante” nelle quali, per caratteristiche fisico -<br />

<strong>di</strong>mensionali, per il rispetto dei <strong>di</strong>stacchi previsti <strong>di</strong> legge, per la necessità <strong>di</strong> mantenere<br />

dei varchi <strong>di</strong> continuità con sistemi esterni, non è possibile localizzare alcun tipo <strong>di</strong><br />

impianti e attrezzature sportive e ricreative in quanto possono causare situazioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità longitu<strong>di</strong>nale e trasversale:<br />

- aree golenali con <strong>di</strong>mensione inferiore 60 metri <strong>di</strong> larghezza (sponda/piede<br />

argine)<br />

- aree <strong>di</strong> continuità con sistemi ambientali esterni alle golene<br />

d) le aree <strong>di</strong> riqualificazione, mirate al recupero e potenziamento <strong>del</strong>la qualità<br />

ambientale attraverso operazioni <strong>di</strong> bonifica e <strong>di</strong> compensazione degli impatti che<br />

gravano nelle aree golenali;<br />

- aree golenali destinate ad interventi <strong>di</strong> compensazione e bonifica ambientale, per<br />

impatti presenti<br />

- aree spondali soggette ad erosione<br />

e) le aree sottoposte a Programmi <strong>di</strong> Pianificazione, per le quali occorre<br />

in<strong>di</strong>viduare e stabilire gli ambiti e le azioni <strong>di</strong> correlazione al fine <strong>di</strong> garantire il<br />

mantenimento <strong>del</strong>la continuità ecologica longitu<strong>di</strong>nale e trasversale <strong>del</strong> <strong>fiume</strong>, gli accessi<br />

alle golene e al <strong>fiume</strong>, i percorsi <strong>di</strong> fruizione e <strong>di</strong> servizio;<br />

f) il sistema degli accessi e <strong>del</strong>la fruizione: partendo dalle carenze quantitative e<br />

qualitative dei varchi (urbani e territoriali) tra il <strong>fiume</strong> e la città, e constatando le limitate<br />

modalità <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>l’ambito fluviale (dovute principalmente alla mancanza <strong>di</strong><br />

strutture e servizi all’utenza ed alle <strong>di</strong>fferenti “pericolosità” presenti nelle aree golenali) <strong>–</strong><br />

si rende necessario pensare ad un sistema integrato tra accessi, utilizzi <strong>del</strong>le banchine e<br />

<strong>del</strong>le sponde, sicurezza e manutenzione <strong>del</strong>le aree.<br />

- strutture <strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa al <strong>fiume</strong><br />

- risalite<br />

- aree banchinate<br />

- aree con sponde “naturali”<br />

- piste ciclo-pedonali<br />

g) relazioni con le aree limitrofe, presenti nell’ambito <strong>del</strong> corridoio fluviale <strong>del</strong><br />

<strong>Tevere</strong> e che possono con<strong>di</strong>zionare le azioni e gli interventi nelle aree golenali, anche<br />

sulla base degli accessi alle golena ed i collegamenti con il territorio o la città:<br />

- con le aree libere, prevalemetemente agricole<br />

- con aree urbanizzate, residenziali o produttive<br />

- con aree a parco, sportive<br />

- con aree <strong>di</strong> servizio<br />

- percorsi e accessi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!