13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Funzionalità a cui viene associato un colore convenzionale per la rappresentazione<br />

cartografica (Fig. 5).<br />

Figura 6 : Livelli <strong>di</strong> funzionalità e relativi giu<strong>di</strong>zi e colori <strong>di</strong> riferimento <strong>del</strong>l’IFF.<br />

Alcune significative esperienze in Lombar<strong>di</strong>a, Piemonte, Toscana, Umbria 11 , Lazio 12 , Molise,<br />

Sicilia ecc. (http://www.in<strong>di</strong>cefunzionalitafluviale.it/Esperienzeapplicative.htm ) hanno<br />

evidenziato che il metodo non può essere applicato alle acque ferme (laghi, lagune, stagni,<br />

acque relittuali, ecc.) e agli ambienti <strong>di</strong> transizione e <strong>di</strong> foce dove il cuneo salino e la<br />

<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la corrente dall’azione <strong>del</strong>le maree contribuiscono alla definizione <strong>di</strong> un<br />

ambiente sostanzialmente <strong>di</strong>verso da quelli dulciacquicoli correnti. Difficoltà sono state<br />

riscontrate anche in corrispondenza <strong>del</strong>le testate <strong>di</strong> bacino al <strong>di</strong> sopra <strong>del</strong> limite altitu<strong>di</strong>nale<br />

<strong>del</strong>la vegetazione arborea (il livello <strong>di</strong> funzionalità non elevato è dovuto ad una fisiologica<br />

“fragilità” ecologico-funzionale determinata dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> oligotrofia che caratterizzano<br />

questi tratti).<br />

Prerequisito essenziale <strong>del</strong>l’operatore che intende applicare l’IFF è un’adeguata<br />

conoscenza <strong>del</strong>l’ecologia fluviale e <strong>del</strong>le <strong>di</strong>namiche funzionali ad essa correlata. Una<br />

compilazione superficiale <strong>del</strong>la scheda può produrre giu<strong>di</strong>zi errati e molto lontani dalla<br />

corretta valutazione <strong>del</strong>la funzionalità. È comunque necessario operare, almeno nella fase<br />

<strong>di</strong> prima applicazione <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce, sotto la guida <strong>di</strong> personale esperto o seguire appositi corsi<br />

<strong>di</strong> formazione (AA.VV., 2002).<br />

11 Per il <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong> si segnala una indagine sperimentale nel tratto <strong>di</strong> circa 40 Km dal comune<br />

<strong>di</strong> Umbertide (PG) fino al confine regionale con la Toscana.<br />

12 L’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Funzionalità Fluviale (IFF) nei corsi d’acqua <strong>del</strong>la provincia <strong>di</strong> Viterbo (2004).<br />

Provincia <strong>di</strong> Viterbo <strong>–</strong> Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!