13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- aree attrezzate per il pic-nic<br />

- installazione <strong>di</strong> piccoli chioschi <strong>di</strong> servizio amovibili, <strong>di</strong> max 25 mq complessivi per<br />

ettaro, con altezza max <strong>di</strong> 3,2m. poste al <strong>di</strong>sopra <strong>del</strong> livello <strong>del</strong>la massima piena;<br />

- installazione <strong>di</strong> percorsi natura e attrezzature per avvistamento fauna;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> piccoli punti informativi per la <strong>di</strong>dattica ambientale.<br />

Interventi da vietare:<br />

- realizzazione manufatti fissi<br />

- impermeabilizzazione <strong>del</strong>le aree<br />

- realizzazione <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> sosta o parcheggi<br />

- recinzioni <strong>di</strong> qualsiasi tipo<br />

In<strong>di</strong>rizzi:<br />

- i chioschi <strong>di</strong> servizio, da realizzare in legno, devono essere possibilmente ubicati in<br />

prossimità degli accessi alle aree ed in prossimità degli argini;<br />

- i percorsi <strong>di</strong> fruizione <strong>di</strong> servizio devono avere il più possibile andamenti naturali e<br />

sezioni non costanti;<br />

- le piste ciclabili devono essere realizzate su sede propria, preferibilmente nell’area <strong>di</strong><br />

sommità arginale.<br />

Per le modalità realizzative per gli impianti sportivi <strong>di</strong> prima e seconda grandezza si<br />

rimanda alle matrici compositive illustrate nell’<strong>Allegato</strong> A: MATRICE GUIDA PER LA<br />

REALIZZAZIONE DELLE AREE DI LIBERA FRUIZIONE, e per gli impianti vegetazionali<br />

quanto previsto nell’<strong>Allegato</strong> C: LINEE E SCHEMI GUIDA PER LA REALIZZAZIONE E<br />

GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIA.<br />

4) Parco <strong>di</strong> affaccio: capisal<strong>di</strong> <strong>del</strong> verde fluviale<br />

I Parchi <strong>di</strong> affaccio hanno il compito <strong>di</strong> coniugare le qualità e peculiarità “<strong>del</strong>l’ambiente<br />

fluviale” con le esigenze dei quartieri o altre contesti che si relazionano con il <strong>fiume</strong>.<br />

Ognuno dei Parchi <strong>di</strong> affaccio in<strong>di</strong>viduati nello Schema <strong>di</strong> Assetto presenta una<br />

<strong>di</strong>fferente caratterizzazione e articolazione funzionale:<br />

Ostia - Foce, ubicato nel contesto territoriale <strong>del</strong>la foce ha il compito <strong>di</strong> esplicitare il<br />

rapporto tra il <strong>fiume</strong>, l’area archeologica <strong>di</strong> Ostia Antica, l’urbano <strong>di</strong> isola Sacra e<br />

Ostia (ve<strong>di</strong> Nodo Strategico: Foce <strong>–</strong> PS5, art. 75);<br />

Monte Cugno dove gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> assetto <strong>del</strong> parco devono coniugare il<br />

mantenimento <strong>di</strong> contesto agricolo <strong>di</strong> qualità, la necessità <strong>di</strong> reperire aree<br />

attrezzate per i quartieri retrostanti e valorizzare i ritrovamenti <strong>del</strong>l’area<br />

archeologica <strong>di</strong> Ficana (non previsto dal PS5);<br />

Magliana - Lungotevere <strong>di</strong> Pietra Papa/Ponte Marconi /Basilica <strong>di</strong> S. Paolo (riva<br />

destra e riva sinistra), con le finalità <strong>di</strong> sopperirire le necessità <strong>di</strong> verde e spazi<br />

aperti <strong>di</strong> tipo pubblico, <strong>di</strong> quartieri densamente abitati (ve<strong>di</strong> Nodo Strategico:<br />

Ostiense - PS5, art 73);<br />

• Scalo <strong>di</strong> Pinedo (ve<strong>di</strong> Nodo Strategico: Scalo De Pinedo <strong>–</strong> PS5, art.71);<br />

Ponte Milvio- Ponte Risorgimento - riva destra (ve<strong>di</strong>: Nodo Strategico: Ponte Milvio<br />

<strong>–</strong> PS5 , art.70 e Scheda Tecnica Interventi PS5, intervento ambientale N. 4,<br />

Ponte Milvio/ Ponte Risorgimento: Linee guida per la realizzazione <strong>di</strong> un parco<br />

fluviale lineare attrezzato a valle <strong>di</strong> Ponte Milvio; Ve<strong>di</strong> inoltre art 31 PS5).<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!