13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive<br />

Per le aree in<strong>di</strong>viduate nei punti precedenti, in sede <strong>di</strong> rinnovo <strong>del</strong>la Concessione<br />

<strong>del</strong>l’area golenale, dovranno essere presentati idonei progetti <strong>di</strong> adeguamento che<br />

tengano conto <strong>del</strong>le seguenti prescrizioni:<br />

- garantire la continuità e la manutenzione <strong>del</strong>la fascia <strong>di</strong> naturalità, attraverso<br />

operazioni <strong>di</strong> nuovo impianto, ripristino, mantenimento, secondo le modalità e le<br />

<strong>di</strong>mensioni stabilite nel paragrafo “fascia <strong>di</strong> naturalità”<br />

- mantenere non più <strong>di</strong> 1 attraversamento <strong>del</strong>la fascia <strong>di</strong> naturalità per area<br />

sportiva ricreativa e ripristinare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> naturalità degli attraversamenti<br />

<strong>di</strong>messi;<br />

- garantire la manutenzione e la sicurezza <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> ospitando il passaggio <strong>di</strong> un<br />

percorso <strong>di</strong> servizio continuo e parallelo al <strong>fiume</strong>;<br />

- garantire la realizzazione <strong>di</strong> varchi <strong>di</strong> servizio ogni 200m. <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensione minima <strong>di</strong> 10 m. come elemento <strong>di</strong> collegamento tra la città-territorio<br />

ed il <strong>fiume</strong>,<br />

- ripristinare i <strong>di</strong>stacchi dalle arginature previste dalle norme vigenti;<br />

- adeguare i manufatti presenti alle misure <strong>di</strong> sicurezza idraulica;<br />

- utilizzare per la riqualificazione degli impianti vegetazionali specie arboree e<br />

arbustive autoctone.<br />

In<strong>di</strong>rizzi:<br />

Inoltre si ritiene necessario, per rendere le aree dei circoli più permeabili e meno<br />

invasive, incentivare le seguenti azioni:<br />

- rendere visibile il <strong>fiume</strong> eliminando schermi, ostacoli, recinzioni occludenti;<br />

- ripristinare livelli adeguati <strong>di</strong> permeabilità <strong>del</strong>le aree;<br />

- ridurre la presenza dei manufatti complementari quali tribune, locali <strong>di</strong> servizio,<br />

manufatti provvisori;<br />

- utilizzare, nella ristrutturazione o manutenzione dei manufatti esistenti, tecniche<br />

<strong>di</strong> bioarchitettura e pratiche per il risparmio energetico,<br />

- pre<strong>di</strong>sporre reti <strong>di</strong> servizio ed allacci comuni con altri circoli.<br />

Per le modalità <strong>di</strong> intervento ve<strong>di</strong> <strong>Allegato</strong> A SCHEMA PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI<br />

CIRCOLI ESISTENTI e <strong>Allegato</strong> C LINEE E SCHEMI GUIDA PER LA REALIZZAZIONE E<br />

GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE”<br />

2) Aree per la localizzazione <strong>di</strong> nuove attività sportive e ricreative.<br />

Le nuove aree, comprese tra Castel Giubileo e Tor <strong>di</strong> Quinto, saranno caratterizzate da<br />

una bassa densità <strong>di</strong> impianti e <strong>di</strong> attrezzature strettamente necessarie all’espletamento<br />

<strong>del</strong>le sole attività sportive ricreative, prive <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> rappresentanza, ricchi <strong>di</strong> impianti<br />

vegetazionali <strong>di</strong> tipo naturale, con superfici <strong>di</strong> tipo semipermeabili o permeabili, con<br />

recinzioni limitate per le sole funzioni <strong>di</strong> sicurezza e guar<strong>di</strong>ania e con reti <strong>di</strong> servizio in<br />

comune con più aree.<br />

Le nuove aree per attività sportive si devono far carico, nei casi in cui si rende<br />

necessario, <strong>di</strong> sopperire i fabbisogni generali e le criticità ambientali <strong>del</strong>l’ecosistema<br />

fluviale attraverso interventi ambientali compensativi.<br />

Le aree per nuove attività sono ubicate in due <strong>di</strong>fferenti tipi in aree golenali, così<br />

contrad<strong>di</strong>stinte:<br />

• <strong>di</strong> ampie <strong>di</strong>mensioni con golene <strong>di</strong> 150m. circa , che non presentano particolari<br />

caratterizzazioni naturalistiche, e ambientali o <strong>di</strong> criticità idrogeologica e sono<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!