13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per le altre attività cantieristiche presenti in area golenale sono previste dai piani:<br />

- PRG <strong>di</strong> Fiumicino, Area <strong>di</strong> tutela degli argini con “la riconversione dei cantieri navali e<br />

<strong>del</strong>le costruzioni esistenti finalizzata alla fruizione <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong> in accordo con i principi e i<br />

valori paesistici e ambientali”, art. 63.8. Sottozona F2g;<br />

- PRG <strong>di</strong> Roma: art. 79 - Verde pubblico e Servizi pubblici <strong>di</strong> livello locale.<br />

Inoltre il PS5 - art. 42- prevede che le aree destinate dai PRG dei comuni <strong>di</strong> Roma e<br />

Fiumicino ad attività cantieristica siano comprese in Piano d’Area che <strong>di</strong>sciplini un<br />

assetto <strong>del</strong>le aree coerente con gli obiettivi <strong>del</strong>l’assetto <strong>del</strong> corridoio fluviale e con gli<br />

aspetti legati al rischio idraulico. E’ prevista inoltre la possibilità <strong>di</strong> <strong>del</strong>ocalizzare le<br />

attività e nelle more <strong>del</strong>l’approvazione <strong>del</strong> Piano d’Area ed è consentita la sola<br />

manutenzione <strong>del</strong>le volumetrie esistenti.<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

Per le aree occupate dalle attività cantieristiche si prevede:<br />

- la <strong>del</strong>ocalizzazione <strong>del</strong>le attività cantieristiche che ricadono nelle aree definite dallo<br />

Schema <strong>di</strong> Assetto <strong>del</strong>le aree golenali come: “Parco <strong>di</strong> Affaccio Ostia <strong>–</strong> Isola Sacra”,<br />

“Fasce e aree <strong>di</strong> naturalità” e “Aree <strong>di</strong> libera fruizione”;<br />

- <strong>di</strong> mantenere, per le aree coerenti con le destinazioni degli strumenti urbanistici <strong>di</strong><br />

Fiumicino e Roma, le prescrizioni <strong>del</strong>l’art. 42 <strong>del</strong> PS5 (aree golenali a valle <strong>di</strong> ponte<br />

<strong>del</strong>la Scafa, in riva sinistra e in prossimità <strong>del</strong>l’ex idroscalo, in riva destra);<br />

- <strong>di</strong> estendere lo strumento <strong>del</strong> Piano d’Area previsto dall’art. 42 <strong>del</strong> PS5 anche sulle<br />

aree in<strong>di</strong>cate dallo Schema <strong>di</strong> Assetto <strong>del</strong>le aree golenali come “Aree <strong>di</strong> riconversione<br />

dei cantieri navali” (aree golenali a sud <strong>di</strong> Capo due Rami, in riva destra)<br />

H) AREE SOGGETTE A PROGETTI O PROGRAMMI URBANISTICI E DI<br />

RIQUALIFICAZIONE, sono comprese in Programmi <strong>di</strong> Riqualificazione o in Ambiti<br />

Strategici promossi al Comune <strong>di</strong> Roma che allo stato attuale si presentano con stati <strong>di</strong><br />

avanzamento progettuali, modalità attuative e procedurali <strong>di</strong>fferenziati.<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

Occorre pertanto stabilire dei “Tavoli <strong>di</strong> concertazione” mirati, attraverso i quali definire<br />

con i Soggetti proponenti o competenti, prescrizioni o in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> carattere generale<br />

relativi:<br />

- al mantenimento e costituzione <strong>del</strong>la continuità <strong>del</strong>l’ecosistema fluviale, dei<br />

collegamenti funzionali, sia in senso trasversale che longitu<strong>di</strong>nale;<br />

- alla necessità <strong>di</strong> operare in sicurezza idraulica, <strong>di</strong> provvedere alla manutenzione<br />

<strong>del</strong> <strong>fiume</strong>, <strong>del</strong>le golene e degli argini, <strong>di</strong> accedere e fruire le aree golenali e le sponde<br />

<strong>del</strong> <strong>fiume</strong>;<br />

- al miglioramento degli aspetti quantitativi e qualitativi <strong>del</strong> sistema biotico <strong>del</strong><br />

<strong>fiume</strong> (acqua, suolo, vegetazione, fauna, ecc).<br />

Tutti gli elementi citati devono essere recepiti dai Soggetti competenti e trovare risposta<br />

adeguata nella progettazione <strong>del</strong>le singole aree.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!