13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

adatte ad ospitare impianti sportivi <strong>di</strong> prima grandezza <strong>di</strong> circa 2 ha. <strong>di</strong><br />

superficie;<br />

• <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni, con golene <strong>di</strong> 80m. circa che, nel rispetto <strong>del</strong>la continuità<br />

degli elementi naturalistici, possono ospitare impianti sportivi <strong>di</strong> seconda<br />

grandezza <strong>di</strong> circa 1ha. <strong>di</strong> superficie.<br />

Secondo i criteri assunti come principi guida per la tutale ed assetto <strong>del</strong>l’ambito fluviale<br />

si riba<strong>di</strong>sce la necessità/volontà <strong>di</strong> mantenere più libere possibili le aree golenali e si<br />

ritene che si debba ridurre al minimo o ad<strong>di</strong>rittura eliminare la possibilità <strong>di</strong> realizzare<br />

volumetrie stabili all’interno <strong>del</strong>le golene.<br />

Si suggerisce quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> ricercare all’esterno <strong>del</strong>le aree golenali gli spazi per localizzare<br />

gli ulterirori e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> rappresentanza ed i parcheggi necessari per l’utenza<br />

(ciò risulta possibile in quanto le aree limitrofe esterne hanno uguale destinazione <strong>di</strong><br />

piano), e <strong>di</strong> destinare le aree golenali per le sole attrezzature sportive ricreative e piccoli<br />

manufatti <strong>di</strong> servizio alle sole attività sportive.<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

Interventi obbligatori:<br />

- realizzazione <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> servizio, in comune tra le <strong>di</strong>fferenti aree sportive e<br />

ricreative, <strong>di</strong> collegamento e <strong>di</strong> accesso alle aree;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> servizio per la manutenzione <strong>del</strong>la fascia <strong>di</strong> naturalità e<br />

<strong>del</strong>le sponde <strong>del</strong> <strong>fiume</strong>;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> quota parte <strong>del</strong>la prevista fascia <strong>di</strong> naturalità compresa tra le<br />

attrezzature sportive ed il <strong>fiume</strong>;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> un’unica canalizzazione per le reti <strong>di</strong> servizio e allacci (idrica, elettrica,<br />

metano) a servizio <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenti aree sportive<br />

- realizzazione dei varchi <strong>di</strong> servizio per l’accesso alla fascia <strong>di</strong> naturalità ed al <strong>fiume</strong>,<br />

ubicati ogni 200m, <strong>di</strong> 30m. <strong>di</strong> larghezza.<br />

Interventi consentiti:<br />

- realizzazione <strong>di</strong> manufatti amovibili <strong>di</strong> servizio alle attività sportive e ricreative,<br />

compresi locali <strong>di</strong> servizio, locali tecnici, e servizi igienici, per una superficie massima <strong>di</strong><br />

25 mq. per ha, con altezza max <strong>di</strong> 3,2 m. poste al <strong>di</strong>sopra <strong>del</strong> livello <strong>del</strong>la massima<br />

piena;<br />

- parcheggio <strong>di</strong> servizio per un massimo <strong>di</strong> 5 posti macchina, da realizzare su<br />

pavimentazione semipermeabile;<br />

- campi sportivi, polifunzionali o mofunzionali, esclusivamente scoperti e privi <strong>di</strong> tribune;<br />

- percorsi <strong>di</strong> servizio interni alle aree da realizzare con pavimentazioni semipermeabili;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> strutturate e naturali;<br />

- recinzioni <strong>di</strong> tipo trasparente e coerenti con l’officiosità idraulica, non superiore a 1.6 m.<br />

<strong>di</strong> altezza.<br />

In<strong>di</strong>rizzi:<br />

- per la realizzazione dei manufatti si prevede l’utilizzo <strong>di</strong> tecniche e tecnologie <strong>di</strong><br />

bioarchitettura; le pavimentazioni dovranno essere <strong>di</strong> tipo impermeabile per le strette<br />

aree <strong>di</strong> pertinenza dei manufatti, semipermeabili per percorsi e campi sportivi, permeabili<br />

per parchi e prati;<br />

- per il risparmio energetico è previsto l’utilizzo <strong>di</strong> fonti energetiche alternative quali il<br />

solare, il fotovoltaico, le biomasse, ecc.<br />

Il Progetto per i nuovi impianti sportivi necessario per il rilascio <strong>del</strong>la Concessione,<br />

dovrà comprendere:<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!