13.06.2013 Views

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

Norme di attuazione – Allegato E - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fruizioni attraverso percorsi pedonali, a cavallo, percorsi <strong>di</strong>dattici e <strong>di</strong> avvistamento<br />

fuanistico.<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

In<strong>di</strong>cazioni prescrittive<br />

interventi ammessi:<br />

- interventi <strong>di</strong> manutenzione, valorizzazione ed nuovo impianto <strong>di</strong> boschi ripari;<br />

- la fruizione <strong>del</strong> bosco ripario e la realizzazione <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>scese <strong>di</strong> affaccio sul<br />

<strong>fiume</strong>;<br />

- la sistemazione <strong>del</strong>le sponde in erosione attraverso tecniche <strong>di</strong> tipo naturalistico;<br />

- creazione <strong>di</strong> ricoveri per ittiofauna e per habitat faunistici<br />

- la localizzazione dei manufatti, <strong>del</strong>le aree <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> sosta a supporto alle<br />

attività, e prevista all’esterno <strong>del</strong>le aree golenali;<br />

- creazione <strong>di</strong> pecorsi pedonali, ciclabili, a cavallo e <strong>di</strong> servizio<br />

In<strong>di</strong>rizzi:<br />

- riconversione <strong>del</strong>le pratiche <strong>di</strong> agricoltura biologica, e bio-<strong>di</strong>namica orientate ad<br />

assetti colturali in grado <strong>di</strong> attirare l’avifauna e <strong>di</strong> potenziare più in generale la presenza<br />

<strong>del</strong>la fauna locale;<br />

- possibilità <strong>di</strong> realizzare limitati attraversamenti e percorsi tematici per la fruizione<br />

<strong>di</strong>versificata <strong>del</strong>le aree.<br />

D) AREE PER ATTIVITÀ DI TEMPO LIBERO<br />

1) Aree <strong>del</strong>le attività sportive e ricreative esistenti: comprendono <strong>di</strong>fferenti<br />

tipologie <strong>di</strong> circoli sportivi (ricavate sulla base <strong>del</strong>le <strong>di</strong>mensioni e degli impianti<br />

<strong>di</strong>versificati, se privati o pubblici, se ubicati in ambiti esterni o interni all’urbano, si<br />

affacciano <strong>di</strong>rettamente sul <strong>fiume</strong> o sulla banchina, ecc) nelle quali occorre garantire il<br />

mantenimento <strong>del</strong>le prestazioni ambientali legati alla continuità ambientale e funzionale<br />

fluviale e l’adempimento <strong>del</strong>le prescrizioni relative al rischio idraulico e al rispetto <strong>del</strong>le<br />

norme idrauliche vigenti :<br />

• aree con circoli che per <strong>di</strong>mensione e ubicazione non presentano<br />

particolari problemi al sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>del</strong>le prestazioni ambientali<br />

necessarie;<br />

• aree con circoli che per <strong>di</strong>mensioni, ubicazione e densità <strong>di</strong> impianti<br />

necessitano <strong>di</strong> una riorganizzazione degli spazi interni (campi, servizi,<br />

parcheggi ecc) ed esterni (accessi, fronte <strong>fiume</strong>, ecc) per essere conformi<br />

alle prescrizioni sopra citate;<br />

• aree con circoli che si affacciano sulle banchine, prive <strong>di</strong> collegamento<br />

<strong>di</strong>retto al <strong>fiume</strong> e con accesso dai Lungotevere, che necessitano <strong>di</strong> varchi e<br />

aree <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità per sopperire necessità <strong>di</strong> accesso alle aree golenali ed<br />

al <strong>fiume</strong>;<br />

• aree con circoli che per densità <strong>di</strong> impianti, occupazione impropria<br />

<strong>del</strong>le arginature e <strong>del</strong>la fascia riparia, presentano particolare criticità<br />

ambientale e che necessitano interventi <strong>di</strong> trasformazione ra<strong>di</strong>cale: ripristino<br />

<strong>del</strong>le fasce <strong>di</strong> rispetto e degli obblighi regolamentali, ri<strong>di</strong>mensionamento<br />

<strong>del</strong>le attrezzature sportive e dei volumi <strong>di</strong> servizio, favorendo il processo <strong>di</strong><br />

riqualificazione con la riduzione <strong>del</strong>le attrezzature e <strong>del</strong>le aree<br />

impermeabilizzate<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!