14.06.2013 Views

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bollettino</strong> Diocesano 2010 - n.3<br />

logico ma su quello teologico. In tal senso può essere inteso anche<br />

come “evangelizzazione”. Tuttavia oggi appare urgente anche un “primo<br />

annuncio” in senso stretto: a tale annuncio è necessario e urgente porre<br />

mano. Le iniziative della nostra <strong>Diocesi</strong> in questo anno vogliono costituire<br />

un richiamo a non dare per scontato che tutti siano cristiani (quasi in una<br />

sorta <strong>di</strong> identificazione tra dato etnico e dato religioso) e ancor meno a<br />

pensare che chi è battezzato sia anche stato evangelizzato. Non si tratta<br />

<strong>di</strong> un tema nuovo, ma troppo spesso l’azione pastorale nelle nostre comunità<br />

stenta a farne una priorità e si procede come si è sempre fatto.<br />

La vita cristiana, sulla quale in questo anno vogliamo riflettere e lavorare,<br />

dovrebbe costituire insieme la testimonianza capace <strong>di</strong> suscitare domande<br />

in chi non crede e l’approdo per chi, grazie all’annuncio, aderisce a<br />

Cristo Signore.<br />

• La sfida educativa, richiamata dal papa, costituisce l’attenzione fondamentale<br />

che i vescovi italiani ci invitano ad avere in questo secondo decennio<br />

del secolo. Si tratta <strong>di</strong> sfida, appunto, perché l educazione delle<br />

giovani generazioni (che è sempre stato un elemento fondamentale e<br />

naturale in tutte le culture) trova oggi troppo spesso incapaci coloro<br />

che dovrebbero educare, in primis i genitori, e ad<strong>di</strong>rittura talvolta risulta<br />

assente nelle loro preoccupazioni. Gli orientamenti CEI che dovrebbero<br />

essere prossimamente pubblicati costituiranno il filo conduttore per il<br />

cammino del decennio appena iniziato. In questo anno pastorale che si<br />

apre vorremmo anzitutto prendere concretamente coscienza della fondamentale<br />

importanza della posta in gioco e, inoltre, cominciare a riflettere<br />

come Chiesa sul nostro apporto per far crescere uomini e cristiani.<br />

LE INIZIATIVE PRINCIPALI<br />

Il tema dell’anno verrà solennemente annunciato dal Vescovo alla <strong>Diocesi</strong> in<br />

occasione della solennità <strong>di</strong> San Gaudenzo: Mercoledì 13 ottobre, alle 21, in sala<br />

Manzoni: presentazione del tema dell’anno ai sacerdoti e ai consigli pastorali parrocchiali.<br />

Il tema sarà ripreso nella solenne liturgia <strong>di</strong> San Gaudenzo, il 14 ottobre.<br />

• L’evento dell’anno pastorale sarà costituito da un convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

che introduca la grande tematica della educazione. Si svolgerà nei giorni:<br />

31 marzo, 1 e 2 aprile.<br />

• Pubblicazione dei sussi<strong>di</strong> per i tempi forti dell’anno liturgico: Avvento/Natale<br />

e Quaresima/Pasqua. Il tema della “vita cristiana” sarà tenuto<br />

presente anche in questi sussi<strong>di</strong>, con l’attenzione a farne uno strumento<br />

<strong>di</strong> evangelizzazione e <strong>di</strong> educazione alla fede. I sussi<strong>di</strong> saranno ad opera<br />

dell’intero Ufficio Pastorale.<br />

• Il sussi<strong>di</strong>o per lAvvento e il Natale verrà presentato domenica 7 novembre;<br />

quello per la Quaresima e il Tempo Pasquale, domenica 20 febbraio.<br />

• Settimana biblica: dal 18 al 21 ottobre, sul Vangelo <strong>di</strong> Marco.<br />

• Scuola <strong>di</strong>ocesana <strong>di</strong> formazione per operatori pastorali: dal 18 ottobre<br />

al 13 <strong>di</strong>cembre.<br />

• Settimana <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per il clero: Loreto, 22-26 novembre. Tema: la famiglia<br />

e l’I.C. dei fanciulli e ragazzi.<br />

Organismi Pastorali<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!