14.06.2013 Views

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

Luglio - Settembre Bollettino - Diocesi di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bollettino</strong> Diocesano 2010 - n.3<br />

Obiettivo: <strong>di</strong>ffondere e far crescere nelle famiglie e nelle comunità, la cultura<br />

della sobrietà, giustizia, pace, commercio equo-solidale, consumo responsabile<br />

… Preparazione della giornata <strong>di</strong>ocesana della “Salvaguar<strong>di</strong>a del<br />

Creato” (insieme a Caritas Diocesana e Ufficio <strong>di</strong> Pastorale sociale.).<br />

“NOI”: CENTRO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO PER LE FAMIGLIE<br />

Referente: dott. Sergio De Vita<br />

Segreteria tel: 0541.1835151 (aperta mart. e giov. 9-12; ven. 15,30-18)<br />

Obiettivo:<br />

NOI svolge un servizio gratuito <strong>di</strong> ascolto, orientamento e accompagnamento;<br />

è aperto alle famiglie e a tutti coloro che richiedono, anche singolarmente,<br />

un aiuto nelle <strong>di</strong>fficoltà, in particolare quelle che mettono a rischio<br />

l’armonia e l’unità della vita familiare.<br />

A tal fine si avvale <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> servizi e <strong>di</strong> professionisti a costi contenuti,<br />

appositamente selezionati, che operano in vari ambiti tra cui quello psicologico,<br />

educativo, me<strong>di</strong>co, giuri<strong>di</strong>co, pastorale e socio-assistenziale.<br />

Il servizio è gestito dalla Associazione “ Forum per la Famiglia”, in stretta collaborazione<br />

con L’Ufficio <strong>di</strong> Pastorale Familiare.<br />

CASA DI SPIRITUALITà DI SALUDECIO<br />

Referenti : Suor Vittoria tel.: 0541.981664 e Cesare Giorgetti 3299537234<br />

E’ il luogo per tutte le famiglie perché possano:<br />

• ri/scoprire la bellezza della propria vocazione;<br />

• avere del tempo da de<strong>di</strong>care alla propria coppia;<br />

• avere uno spazio per <strong>di</strong>alogare, pregare, riflettere;<br />

• riprendere in mano la propria relazione quando ci si trova in un momento<br />

<strong>di</strong> “stanchezza”;<br />

• partecipare a ritiri, esercizi spirituali...<br />

ll materiale: l’Ufficio si sta dotando <strong>di</strong> una biblioteca e <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> video<br />

sempre inerente alla famiglia e alla pastorale familiare.<br />

Ogni commissione è <strong>di</strong>sponibile per incontri nelle parrocchie e nei vicariati<br />

Le schede per gli incontri <strong>di</strong> formazione sono scaricabili dal sito: www.<br />

pastoralefamigliarimini.it<br />

Attività<br />

• Incontro referenti parrocchiali e responsabili dei gruppi sposi per presentazione<br />

del programma: 24/9. Presentazione Giornata per la vita:<br />

21/1<br />

• Corso per fidanzati in <strong>di</strong>ocesi: novembre, febbraio, maggio, luglio.<br />

• Incontri vari <strong>di</strong> spiritualità familiare. Divorziati risposati e conviventi:<br />

4/12; 12/3. Separati e <strong>di</strong>vorziati soli: 9/10, 13/11, 11/12, 15/1, 12/2,<br />

12/3, 16/4, 15/5. Esercizi spirituali per coppie: 30-31/10, 27-28/11, 29-<br />

30/1, 26-27/2, 26-27/3, giugno.<br />

• Festa <strong>di</strong>ocesana per fidanzati: 13 febbraio.<br />

Organismi Pastorali<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!