26.07.2013 Views

950593-01 MANUALE CB SC.indd - MICRONIX, spol. s ro

950593-01 MANUALE CB SC.indd - MICRONIX, spol. s ro

950593-01 MANUALE CB SC.indd - MICRONIX, spol. s ro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primo Menu Fig. 1,3<br />

0) Tensione della batteria<br />

) P<strong>ro</strong>gramma selezionato<br />

3) Conta secondi (disponibili nello stato “WAIT” e<br />

“RUN”)<br />

05) Icone di segnalazione ( vedi paragrafo<br />

“Segnalazioni”)<br />

) Segnalazione del ciclo dell’avviamento: “Stop”;<br />

“CHECK”; “GO”; “RUN”; “Wait”<br />

Secondo Menu Fig. 1,4<br />

<br />

0 ) Tensione della batteria<br />

09) Corrente di avviamento<br />

Per iniziare l’avviamento rapido, premi il pulsante [Test<br />

& go ] per 1 secondi.<br />

Il carica batterie esegue il test di solfatazione della batteria:<br />

il led [ A ] lampeggia per la durata del test per poi rimanere<br />

acceso finchè la batteria non sarà carica.<br />

Se a fine test compare l’icona “S” significa che la batteria<br />

ha subito una scarica p<strong>ro</strong>fonda ed è iniziato un p<strong>ro</strong>cesso di<br />

solfatazione.<br />

In questo caso si consiglia di eseguire il p<strong>ro</strong>gramma di<br />

desolfatazione.<br />

Il p<strong>ro</strong>gramma selezionato non viene inter<strong>ro</strong>tto dalla<br />

segnalazione “S”.<br />

Il p<strong>ro</strong>gramma di avviamento rapido cont<strong>ro</strong>lla la tensione della<br />

batteria. Se è inferiore ad un valore di sicurezza compare la<br />

scritta “CHECK”.<br />

In questa condizione il carica batterie e<strong>ro</strong>ga una corrente di<br />

5 Amp fino al raggiungimento di una tensione adeguata per<br />

l’avviamento rapido.<br />

Se la batteria è molto scarica, per velocizzare la p<strong>ro</strong>cedura<br />

è consigliabile inter<strong>ro</strong>mpere l’avviamento rapido ed eseguire<br />

una carica rapida di 0- 5 minuti.<br />

Quando appare la scritta “GO” puoi avviare il veicolo.<br />

Ruota la chiave di avviamento del veicolo. L’avviamento<br />

rapido ha una durata di 4” “RUN” ed è seguito da una<br />

pausa di 40” “WAIT”.<br />

<br />

I cicli sono cont<strong>ro</strong>llati dal mic<strong>ro</strong>p<strong>ro</strong>cessore: non è possibile<br />

avviare un veicolo durante la fase di pausa. Durante il<br />

tempo di pausa la batteria è ricaricata con una corrente<br />

di 5 Amp.<br />

Per inter<strong>ro</strong>mpere l’avviamento rapido, premi per 1<br />

secondi il pulsante [Test & go ]<br />

IMPORTANTE per l’AVVIAMENTO<br />

Prima eseguire l’avviamento rapido, leggi attentamente le<br />

istruzioni fornite dal p<strong>ro</strong>duttore del veicolo e della batteria.<br />

Per non danneggiare l’elett<strong>ro</strong>nica del veicolo:<br />

Non eseguire l’avviamento rapido se la batteria è solfatata<br />

<st<strong>ro</strong>ng>950593</st<strong>ro</strong>ng>-0 04/04/ 3<br />

<br />

<br />

<br />

o guasta.<br />

Non eseguire l’avviamento rapido con la batteria scollegata<br />

dal veicolo: la presenza della batteria è determinante per<br />

l’eliminazione di eventuali sovra-tensioni che si potrebbe<strong>ro</strong><br />

generare per effetto dell’energia accumulata nei cavi di<br />

collegamento durante la fase di avviamento rapido.<br />

Per facilitare l’avviamento rapido, si raccomanda di eseguire<br />

sempre una carica rapida di 0- 5 minuti.<br />

P<strong>ro</strong>grammare l’avviatore<br />

Quando sei nel Menu di p<strong>ro</strong>grammazione non è possibile<br />

utilizzare il carica batterie.<br />

Premi il pulsante [Setting Menu] per attivare la<br />

p<strong>ro</strong>grammazione del carica batterie e scorri i Menu con i<br />

pulsanti [ ◄ ► ].<br />

A seconda dei contenuti, attraverso i pulsanti [ ▲▼ ]<br />

puoi selezionare un paramet<strong>ro</strong> oppure cambiare un valori<br />

numerico. Il passaggio ad un paramet<strong>ro</strong> successivo rende<br />

attiva la variazione fatta.<br />

Panoramica dei comandi<br />

Seleziona il p<strong>ro</strong>gramma di avviamento rapido “Booster”<br />

Le fasi del p<strong>ro</strong>gramma di avviamento sono: Fig. 6<br />

1) Verifica se la batteria è solfatata.<br />

0) Avviamento rapido, con i seguenti messaggi:<br />

“CHECK”: batteria a tensione t<strong>ro</strong>ppo bassa: carica in<br />

corso a corrente limitata.<br />

“GO” = p<strong>ro</strong>nto per l’avviamento rapido<br />

“RUN” = avviamento rapido in funzione (4 secondi)<br />

“WAIT” = tempo di attesa (40 secondi)<br />

Seleziona il voltaggio della batteria.<br />

Le tensioni di batteria a disposizione sono: , , 4 Volt<br />

<br />

Premi il pulsante [Setting Menu] per uscire dalla<br />

p<strong>ro</strong>grammazione<br />

Segnalazioni<br />

Nel lato dest<strong>ro</strong> dello schermo possono apparire delle icone di<br />

avvertimento Fig. 1,1 –(05).<br />

Il funzionamento del carica batterie non viene inter<strong>ro</strong>tto<br />

dall’apparire delle icone, tuttavia queste restano visibili per<br />

informare l’utilizzatore.<br />

“S” = Il p<strong>ro</strong>gramma in corso ha analizzato la batteria ed ha<br />

riscontrato una p<strong>ro</strong>babile solfatazione della batteria.<br />

“T” = La sonda di temperatura utilizzata per compensare la<br />

tensione di uscita in base alla temperatura ambiente è<br />

guasta oppure il cavo è inter<strong>ro</strong>tto.<br />

0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!