16.04.2014 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 160 Novembre/Dicembre 2007 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 160 Novembre/Dicembre 2007 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 160 Novembre/Dicembre 2007 - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.anmco.it/regioni/elenco/toscana<br />

DALLE REGIONI•TOSCANA<br />

• Hospital Risk Management<br />

2. Sviluppo del modello organizzativo<br />

(2008)<br />

• Autodiagnosi organizzativa in ottica<br />

di certificazione ISO 9001 e verifica<br />

soddisfacimento requisiti regionali<br />

per l’Accreditamento<br />

• Definizione della struttura organizzativa<br />

della U.O.<br />

• Individuazione degli obiettivi di<br />

miglioramento<br />

• Individuazione degli indicatori di<br />

risultato e di processo<br />

• Analisi dei processi secondo i criteri<br />

regionali dell’Hospital Risk Management<br />

• Preparazione del piano delle azioni<br />

di miglioramento<br />

• Formalizzazione dei protocolli<br />

organizzativi - gestionali<br />

• Formalizzazione delle Buone Pratiche<br />

per la Sicurezza del Paziente<br />

• Formazione del personale delle<br />

singole UU.OO.<br />

• Realizzazione della Carta dei Servizi<br />

• Verifiche interne/riesami preliminari<br />

alla visita di Certificazione<br />

• Visita di Certificazione<br />

3. Misurazione dei risultati e validazione<br />

del modello (2009)<br />

• Monitoraggio degli indicatori di<br />

tipo clinico - economico - gestionale<br />

• Relazione finale con presentazione<br />

dei risultati<br />

Le Cardiologie che<br />

partecipano al Progetto:<br />

<strong>Ospedali</strong> Riuniti<br />

Livorno<br />

Dott. Michele Galli<br />

Nuovo Ospedale Versilia<br />

Lido di Camaiore<br />

Dott. Giancarlo Casolo<br />

IFC-CNR - Ospedale Pasquinucci<br />

Massa<br />

Dott. Sergio Berti<br />

Ospedale San Donato<br />

Arezzo<br />

Dott. Leonardo Bolognese<br />

Ospedale Santa Chiara<br />

Pisa<br />

Dott. Mario de Tommasi<br />

Ospedale della Val di Nievole<br />

Pescia<br />

Dott. William Vergoni<br />

Ospedale S. Maria Annunziata<br />

Firenze<br />

Dott. Alfredo Zuppiroli<br />

Nuovo Osp. S. Giovanni di Dio<br />

Firenze<br />

Dott. Giovanni Maria Santoro<br />

Ospedale Civile Campo di Marte<br />

Lucca<br />

Dott. Francesco Bovenzi<br />

Careggi - <strong>Cardiologia</strong> Generale 1<br />

Firenze<br />

Prof. Gian Franco Gensini<br />

Al progetto partecipano oltre ai vari<br />

referenti delle U.O. di <strong>Cardiologia</strong>,<br />

anche i rappresentanti della Direzione<br />

Sanitaria, della Funzione Qualità<br />

aziendale e del Risk Management<br />

aziendale delle varie realtà ospedaliere.<br />

Nel Progetto sono coinvolti<br />

in qualità di indirizzo e di supporto<br />

scientifico anche i Direttori per<br />

l’Assessorato alla Salute della Regione<br />

Toscana del Settore Assicurazione<br />

Qualità (Dott.ssa Maria Giuseppina<br />

Cabras) e del Centro Gestione Rischio<br />

Clinico della Regione Toscana<br />

(Dott. Riccardo Tartaglia).<br />

Il risultati del Progetto<br />

Il risultato complessivo atteso è<br />

quello di definire ed avviare l’applicazione<br />

di un modello organizzativo<br />

- gestionale per la globalità dei settori<br />

della U.O. di <strong>Cardiologia</strong> che possa<br />

risultare semplice - fruibile - misurabile<br />

Il modello organizzativo dovrà risultare<br />

conforme ai:<br />

• requisiti richiesti dalla ISO<br />

9001:2000 e quindi certificabile<br />

• requisiti richiesti dalla Regione e<br />

quindi accreditabile ed idoneo per<br />

recepire e stimolare nuovi approcci<br />

e modalità per il contenimento dei<br />

rischi e la messa a punto di Buone<br />

Pratiche per la Sicurezza del Paziente.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!