07.05.2014 Views

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tab. 4-28 — Politiche passive del lavoro: prestazioni e contributi per tipologia di trattamento<br />

2001<br />

(Valori assoluti in migliaia di euro)<br />

Spese complessive<br />

Entrate<br />

Trattamenti<br />

Copertura<br />

Prestazioni<br />

figurativa<br />

Contributi<br />

Saldo<br />

Cig ordinaria 260 145 2095 1690<br />

Cig straordinaria 344 189 764 231<br />

Cassa integrazione per i lavoratori agricoli (Cisoa) 9 0 27 18<br />

Indennità di mobilità 800 502 438 –864<br />

Indennità disoccupazione edile 116 60 62 –114<br />

Indennità disoccupazione non agricola requisiti<br />

pieni 666 628 2606 137<br />

Indennità disoccupazione non agricola requisiti<br />

ridotti 519 656<br />

Indennità disoccupazione agricola 1235 416 99 –1552<br />

Lavori socialmente utili 244 0 0 –244<br />

Prepensionamenti 791 35 0 –826<br />

Totale 4984 2631 6091 –1524<br />

Fonte: Ministero del lavoro, Rapporto di monitoraggio 2/2001.<br />

ne ridotto la durata complessiva, la Danimarca ha investito negli ultimi<br />

anni risorse crescenti nelle politiche attive del mercato del lavoro, soprattutto<br />

in direzione della formazione e riqualificazione delle persone in cerca<br />

di lavoro (circa il 50% delle politiche attive complessive; tab. 4-29). In<br />

Danimarca vige un sistema di c.d. lay-off nel mercato del lavoro, ovvero un<br />

meccanismo in base al quale le imprese possono sospendere temporaneamente<br />

l’attività di una parte del proprio organico nei periodi di congiuntura<br />

meno favorevole traslandone il costo corrispondente al sistema di ammortizzatori<br />

sociali. L’elevata flessibilità che in tal modo si ottiene sul mercato<br />

del lavoro viene però compensata da un sistema di tutela del lavora-<br />

Tab. 4-29 — Spesa per politiche del lavoro nei paesi Ue: anno 2000<br />

(In % del Pil)<br />

Paesi Spesa totale Spesa Spesa in politiche attive Tasso<br />

in politiche<br />

di<br />

passive di cui: formazione disoccupazione<br />

Austria 1,56 1,07 0,49 0,17 3,7<br />

Danimarca 4,51 2,96 1,54 0,84 4,4<br />

Finlandia 3,30 2,22 1,08 0,35 9,8<br />

Francia 3,12 1,76 1,36 0,28 9,3<br />

Germania 3,13 1,89 1,23 0,34 7,9<br />

Italia 1,45 0,63 0,64 0,05 10,6<br />

Olanda 3,65 2,08 1,57 0,30 2,8<br />

Regno Unito 0,94 0,58 0,37 0,05 5,4<br />

Spagna 2,32 1,34 0,98 0,29 14,0<br />

Svezia 2,72 1,34 1,38 0,31 5,9<br />

Fonte: Oecd, Employment Outlook, 2001; per l’Italia elaborazioni su dati Ministero del lavoro, Rapporto di monitoraggio<br />

2/2001. Eurostat per i tassi di disoccupazione.<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!