07.05.2014 Views

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

to la Dit, concedendo una deduzione dalla base imponibile simile per natura<br />

a quella concessa per gli oneri finanziari, estende al capitale proprio<br />

la stessa dipendenza delle aliquote dalla redditività: le aliquote variano dal<br />

25,4% al 12,7%. In questo scenario le aliquote medie ponderate risultano<br />

dai 4 agli 8 punti più basse che nello scenario precedente, la differenza tende<br />

a essere tanto più ampia quanto maggiore è la quota di finanziamento<br />

con capitale proprio. Per entrambi i casi sono state effettuate analisi di sensitività<br />

rispetto alla composizione del valore aggiunto, non riportate in tabella<br />

perché gli scostamenti sono modesti.<br />

Eliminazione<br />

Irap<br />

Per valutare di quanto diminuisce la pressione fiscale sul reddito di<br />

impresa nel caso di completa eliminazione dell’Irap si è costruito l’indicatore<br />

Irap esattamente come per il caso della tassazione dei redditi d’impresa,<br />

utilizzando di nuovo come denominatore la remunerazione del capitale<br />

proprio e di terzi. L’aliquota effettiva Irap così calcolata è sommabile<br />

con le altre relative all’Irpeg. L’indicazione che si ottiene rappresenta l’ammontare<br />

sottratto dalla remunerazione del capitale per il pagamento dell’Irap.<br />

Anche se formalmente l’Irap grava sul valore aggiunto netto, per la<br />

sua allocazione in bilancio (dopo l’utile di esercizio) e la sua indeducibilità<br />

dall’Irpeg nonchè per le modalità di pagamento viene percepita dai contribuenti<br />

come un’imposta sui redditi d’impresa. In parentesi è riportata anche<br />

la diminuzione di tale aliquota nel caso di deducibilità del costo del lavoro<br />

pari al 20% (tab. 4-35). Ad esempio, nel caso di alta redditività, di aliquota<br />

Irpeg al 33%, di impresa ad alta intensità di lavoro e di non eliminazione<br />

dell’Irap l’aliquota media ponderata riferita al reddito dell’investimento<br />

può essere stimata in 29,5 + 30,6 = 61,1; eliminando tutta l’Irap rimane<br />

il 29,5; con la deducibilità del 20% del costo del lavoro l’aliquota sarebbe<br />

29,5 + 30,6 – 5,1 = 56,0.<br />

Va sottolineato che la differenza tra la base imponibile Irap e il denominatore<br />

da noi utilizzato dipende sostanzialmente dal rapporto tra valore<br />

aggiunto e risultato d’esercizio. Da un’analisi dei dati Mediobanca si rileva<br />

che questo rapporto è molto variabile da settore a settore in dipendenza<br />

dell’intensità di capitale ma è anche molto variabile in dipendenza<br />

di fattori congiunturali, che hanno un impatto molto diverso sul valore aggiunto<br />

(meno sensibile al ciclo) e sul risultato d’esercizio.<br />

Per esemplificare la sensibilità dei risultati rispetto a questo parametro<br />

abbiamo considerato due diversi casi in cui il rapporto di base tra risultato<br />

d’esercizio e valore aggiunto è all’incirca pari a 2,5 (che poi varia<br />

in base alla redditività). Questo dato corrisponde, ad esempio, ai valori medi<br />

ottenuti nel periodo 1991-2000 per le imprese del settore energetico del<br />

campione Mediobanca. L’altro caso tipo è caratterizzato da un rapporto valore<br />

aggiunto su risultato d’esercizio pari circa a 6,5. Dai dati Mediobanca<br />

risulta che il valore medio sempre tra 1991-2000, per il settore manifatturiero,<br />

è stato circa 5,6. Nella nostra simulazione il carico relativo all’Irap<br />

varia da un massimo del 38,5% (imprese con un elevato rapporto valore aggiunto/risultato<br />

di esercizio e con una bassa redditività) ad un minimo di<br />

7,5% (imprese con un basso rapporto valore aggiunto risultato di esercizio);<br />

in quest’ultimo caso gli effetti legati alla redditività sono trascurabili. Come<br />

si è detto questi valori rappresentano la diminuzione di carico fiscale<br />

rapportato alla stessa base imponibile dell’imposta sulle società, nell’ipotesi<br />

di completa abrogazione dell’Irap.<br />

Si è inoltre evidenziato in parentesi di quanto diminuisce l’aliquota<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!