07.05.2014 Views

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

grandi a quelle piccole. Un’altra eccezione è la Germania, in cui a differenza<br />

degli altri paesi non si registra alcuna sostanziale variazione del numero<br />

di occupati nelle varie classi dimensionali, se non per le imprese con<br />

meno di 20 addetti (fig. 4-14).<br />

La dinamica dell’occupazione all’interno dei diversi intervalli dimensionali<br />

è il risultato congiunto dei cambiamenti che interessano da un lato<br />

la dimensione media delle imprese, e dall’altro la loro numerosità. I due<br />

fenomeni sono rappresentati nelle figure 4-15 e 4-16. Dalla figure 4-13 si<br />

Fig. 4-15 — Confronti cross-country delle dimensioni medie delle imprese<br />

(a) Incluse imprese artigiane.<br />

(b) Escluse imprese artigiane.<br />

(c) Imprese con più di 10 addetti.<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

Fig. 4-16 — Variazione % della numerosità delle imprese, totale manifatturiero<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!