07.05.2014 Views

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lizzino diversi tassi di cambio del dollaro con le altre valute e calcolino il<br />

prezzo del titolo in giornate diverse, le due classifiche offrono, a livello di<br />

grandi aggregati indicazioni fortemente allineate.<br />

I risultati che emergono dalla classifica di Fo costruita sulla base del<br />

fatturato, mostrano una situazione per alcuni aspetti profondamente diversa.<br />

Il peso dell’Europa non presenta differenze rilevanti: la numerosità<br />

delle imprese comprese è la stessa e il peso che i gruppi europei hanno in<br />

termini di fatturato è superiore di circa 3 punti percentuali rispetto al peso<br />

che esse hanno in termini di valore di mercato.<br />

Differenze molto significative si osservano, invece per quanto riguarda<br />

gli Stati Uniti, il Giappone e, proporzionalmente, il «Resto del mondo».<br />

La presenza delle società americane è preponderante sia in termini di fatturato<br />

che di valore di mercato; tuttavia, è nettamente superiore se valutata<br />

rispetto a questo secondo parametro. Le classifiche Ft e Bw indicano<br />

che l’aggregato delle imprese americane copre in media il 57% del valore<br />

di mercato totale e «solo» il 39% del fatturato totale.<br />

Con intensità analoga, si rileva una situazione contraria per le imprese<br />

giapponesi che realizzano quasi il 21% del fatturato totale ma rappresentano<br />

circa il 9% del valore di mercato complessivo. Anche le imprese del<br />

«resto del mondo» registrano un rilievo proporzionalmente molto superiore<br />

nella classifica ordinata per volume delle vendite: 8% contro poco più del<br />

4% nel caso del valore di mercato.<br />

La differenza tra gli aggregati determinati utilizzando valore di mercato<br />

e fatturato risulta significativa anche nell’insieme delle prime 25 compagnie.<br />

Solo 7 12 delle prime 25 per fatturato appartengono anche alle prime<br />

25 per valore di mercato (nella classifica Ft 13 ). Tuttavia, nelle prime sei<br />

per valore di mercato, ve ne sono tre (Exxon Mobil e Wal Mart) che sono<br />

tra le prime sei anche in ordine al fatturato.<br />

Le tendenze<br />

Le società comprese nelle tre classifiche possono essere raggruppate<br />

generali in funzione del paese di appartenenza; si ottiene così un dato della presenemergenti<br />

za dei vari Paesi nel sistema delle principali società del mondo (tab. 4-3,<br />

dai risultati 4-4, 4-5). L’analisi dei risultati che si ottengono offre alcune indicazioni di<br />

aggregati a<br />

livello di paese<br />

fondo abbastanza consolidate, che devono però essere valutate alla luce del-<br />

le considerazioni svolte in precedenza circa l’esatta rilevanza del «paese di<br />

origine» nell’economia di gruppi che hanno rilevanti quote di valore aggiunto<br />

e di investimenti al di fuori di tale paese. Si individuano comunque<br />

le seguenti tendenze generali.<br />

a) Il dominio delle imprese americane relativamente a valore di mercato,<br />

profittabilità e fatturato. Nella classifica Bw, le imprese americane rappresentano<br />

numericamente il 48,5% del totale delle prime 1000 e addirittura<br />

il 56% del valore di mercato totale; valori del tutto analoghi risultano<br />

dalla classifica delle prime 500 compagnie di Ft. La preponderanza dei<br />

gruppi di matrice statunitense appare ancora più pronunciata se si considerano<br />

gli insiemi dei gruppi maggiori nell’ambito di quelli complessivamente<br />

considerati: nel gruppo delle prime 25 di Ft, 17 sono statunitensi<br />

con un valore di mercato complessivo pari ad oltre il 77% del totale.<br />

Il dominio delle imprese americane risulta anche nella classifica relativa<br />

al grado di profittabilità. Sia nell’analisi Ft, che in quella Bw, l’insie-<br />

12<br />

Si tratta (in ordine di fatturato) di: Exxon Mobil; Wal-Mart Stores; Royal Dutch/Shell;<br />

BP; General Electric; Toyota Motors e Ibm.<br />

13<br />

Nella classifica Business Week, sono addirittura solo sei, poiché in questa classifica<br />

Royal Dutch è considerata separata da Shell.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!