27.07.2014 Views

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

durante tale periodo ai sensi della legge sulla pensione di vecchiaia basata sul<br />

reddito (1998/674), si considera che il periodo di riferimento abbia inizio dal<br />

primo momento in cui l’ assicurato ha percepito un reddito da un’ attività<br />

lucrativa in Svezia.<br />

5. a) Ai fini del calcolo dei crediti convenzionali per la pensione ai superstiti<br />

basata sul reddito (legge 2000/461), se non è soddisfatto il requisito, previsto<br />

dalla legislazione svedese per il diritto alla pensione, di almeno tre dei cinque<br />

anni civili immediatamente precedenti il decesso dell’ assicurato (periodo di<br />

riferimento), si tiene altresì conto dei periodi di assicurazione maturati in altri<br />

Stati membri come se fossero stati maturati in Svezia. I periodi di<br />

assicurazione in altri Stati membri si considerano fondati sulla media della base<br />

pensionistica in Svezia. Se si può far valere soltanto un anno di diritti in<br />

Svezia, ogni periodo di assicurazione in un altro Stato membro è considerato<br />

come costituente lo stesso importo.<br />

b) Ai fini del calcolo dei crediti di pensione convenzionali per le pensioni di<br />

vedovanza in relazione a un decesso avvenuto il 1° gennaio 2003 o dopo tale<br />

data, se non è soddisfatto il requisito previsto dalla legislazione svedese per i<br />

crediti di pensione, di almeno due dei quattro anni immediatamente precedenti<br />

il decesso dell’ assicurato (periodo di riferimento) e i periodi di assicurazione<br />

sono stati maturati in un altro Stato membro durante il periodo di riferimento,<br />

tali anni si considerano basati sugli stessi crediti di pensione dell’ anno<br />

svedese.<br />

REGNO UNITO<br />

1. Qualora, in virtù della legislazione del <strong>Reg</strong>no Unito, una persona possa<br />

pretendere il beneficio di una pensione di anzianità, se:<br />

a) i contributi dell’ ex coniuge sono presi in considerazione come contributi<br />

personali; o<br />

b) le condizioni contributive sono soddisfatte dal coniuge o dall’ ex coniuge,<br />

purché in entrambi i casi il coniuge o l’ ex coniuge sia o sia stato soggetto, in<br />

quanto lavoratore subordinato o autonomo, alla legislazione di due o più Stati<br />

membri, si applicano le disposizioni del titolo III, capitolo V, del presente<br />

regolamento per determinare i suoi diritti a pensione in virtù della legislazione<br />

del <strong>Reg</strong>no Unito; in tal caso ogni riferimento nel suddetto capitolo V a “ periodi<br />

di assicurazione” è considerato come riferimento ad un periodo di<br />

assicurazione maturato da:<br />

i) il coniuge o l’ ex coniuge se la richiesta è presentata da:<br />

- una donna coniugata, o<br />

- una persona il cui matrimonio è cessato per cause diverse dalla morte del<br />

coniuge; o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!