27.07.2014 Views

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(54) Il testo del presente regolamento è stato così sostituito in base alla<br />

rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 7 giugno <strong>2004</strong>, n. L 200.<br />

Articolo 33 (55)<br />

Prestazioni in natura di notevole importanza.<br />

1. La persona assicurata o un familiare, cui l'istituzione di uno Stato membro<br />

ha riconosciuto il diritto a una protesi, a un grande apparecchio o ad altre<br />

prestazioni in natura di notevole importanza, prima che fosse assicurato in<br />

virtù della legislazione applicata all'istituzione di un altro Stato membro,<br />

beneficia di queste prestazioni a carico della prima istituzione anche se esse<br />

sono concesse dopo che la persona in questione è già assicurata in virtù della<br />

legislazione applicata dalla seconda istituzione.<br />

2. La commissione amministrativa definisce l'elenco delle prestazioni di cui al<br />

paragrafo 1.<br />

(55) Il testo del presente regolamento è stato così sostituito in base alla<br />

rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 7 giugno <strong>2004</strong>, n. L 200.<br />

Articolo 34 (56)<br />

Cumulo di prestazioni per l'assistenza di lungo periodo.<br />

1. Se il beneficiario di prestazioni in denaro per l'assistenza di lungo periodo<br />

che devono essere trattate come prestazioni di malattia e sono pertanto<br />

erogate dallo Stato membro competente per le prestazioni in denaro ai sensi<br />

dell'articolo 21 o dell'articolo <strong>29</strong> ha diritto, al tempo stesso e ai sensi del<br />

presente capitolo, a prestazioni in natura erogate allo stesso scopo<br />

dall'istituzione del luogo di residenza o di dimora in un altro Stato membro, che<br />

devono essere rimborsate da un'istituzione del primo Stato membro ai sensi<br />

dell'articolo 35, la disposizione generale sul divieto di cumulo delle prestazioni<br />

di cui all'articolo 10 si applica con l'unica restrizione seguente: se l'interessato<br />

beneficia delle prestazioni in natura e le riceve, l'ammontare delle prestazioni<br />

in denaro è ridotto dell'importo delle prestazioni in natura imputato o<br />

imputabile all'istituzione del primo Stato membro per il rimborso dei costi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!