27.07.2014 Views

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

Reg. (CE) 29 aprile 2004, n. 883/2004 (1 ... - ClicLavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. I paragrafi 1 e 2 si applicano mutatis mutandis ai familiari di una persona<br />

assicurata.<br />

4. Se i familiari di una persona assicurata risiedono in uno Stato membro<br />

diverso dallo Stato membro in cui risiede la persona assicurata, e tale Stato<br />

membro ha optato per il rimborso in base a importi fissi, il costo delle<br />

prestazioni in natura di cui al paragrafo 2 è sostenuto dall'istituzione del luogo<br />

di residenza dei familiari. In tal caso, ai fini del paragrafo 1, l'istituzione del<br />

luogo di residenza dei familiari è considerata l'istituzione competente.<br />

(41) Il testo del presente regolamento è stato così sostituito in base alla<br />

rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 7 giugno <strong>2004</strong>, n. L 200.<br />

Articolo 21 (42)<br />

Prestazioni in denaro.<br />

1. La persona assicurata e i suoi familiari che risiedono o dimorano in uno<br />

Stato membro diverso dallo Stato membro competente hanno diritto a<br />

prestazioni in denaro erogate dall'istituzione competente ai sensi della<br />

legislazione che essa applica. Tuttavia, previo accordo tra l'istituzione<br />

competente e l'istituzione del luogo di residenza o di dimora, tali prestazioni<br />

possono essere corrisposte dall'istituzione del luogo di residenza o di dimora<br />

per conto dell'istituzione competente ai sensi della legislazione dello Stato<br />

membro competente.<br />

2. L'istituzione competente di uno Stato membro, la cui legislazione prevede<br />

che il calcolo delle prestazioni in denaro si basi su un reddito medio o su una<br />

base contributiva media, determina tale reddito medio o base contributiva<br />

media esclusivamente in funzione dei redditi accertati, o delle basi contributive<br />

applicate, durante i periodi maturati sotto detta legislazione.<br />

3. L'istituzione competente di uno Stato membro la cui legislazione prevede<br />

che il calcolo delle prestazioni in denaro si basi su un reddito forfettario tiene<br />

conto esclusivamente del reddito forfettario oppure, eventualmente, della<br />

media dei redditi forfettari corrispondenti ai periodi maturati sotto detta<br />

legislazione.<br />

4. I paragrafi 2 e 3 si applicano mutatis mutandis ai casi in cui la legislazione<br />

applicata dall'istituzione competente prevede un periodo di riferimento<br />

determinato, che corrisponde nella fattispecie integralmente o in parte ai<br />

periodi maturati dall'interessato ai sensi della legislazione di uno o più altri<br />

Stati membri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!