15.09.2014 Views

sport & società - TopSport

sport & società - TopSport

sport & società - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>sport</strong> village<br />

Helly Hansen “WalkIng WItH tHe WoUnded”<br />

L’azienda di abbigliamento tecnico, Helly Hansen<br />

ha annunciato che sarà partner ufficiale<br />

per la fornitura della spedizione al Polo Sud di<br />

“Walking With The Wounded” (WWTW) che<br />

si svolgerà il prossimo novembre 2013. Walking<br />

With The Wounded è un originale modo<br />

di fare charity organizzato in Gran Bretagna al<br />

fine di raccogliere fondi per gli ex soldati e i<br />

mutilati di guerra che devono essere reintegrati<br />

nella vita di tutti i giorni. Le spedizioni<br />

estreme di Walking With The Wounded raccontano<br />

la straordinaria determinazione e coraggio<br />

dei soldati; Helly Hansen ha fornito<br />

l’abbigliamento ufficiale per le spedizioni del<br />

gruppo al Polo Nord nel 2011 ma anche per<br />

il tentativo di raggiungere la cima dell’Everest<br />

nel 2012.<br />

Anche quest’anno Helly Hansen, così come il<br />

Principe Herry, supporterà Walking With The<br />

Wounded nella preparazione della sua più<br />

ambiziosa ed eccitante avventura. Nel 2013<br />

la spedizione vedrà impegnati tre team di ex<br />

soldati provenienti dalla Gran Bretagna, Stati<br />

Uniti e dal Commonwealth (Australia e Canada),<br />

capeggiata da Antarctica race che più di<br />

ogni altra conosce il territorio geografico del<br />

Polo Sud. L’Antartico è noto come il luogo più<br />

freddo e ventoso esistente e chi farà parte<br />

della spedizione dovrà percorrere più di 330<br />

km in 16 giorni, incontrando temperature sotto<br />

i 40 gradi centigradi. A parte comfort e sicurezza,<br />

gli equipaggiamenti forniti da Helly<br />

Hansen saranno di fondamentale importanza<br />

per tenere al caldo, all’asciutto e protetti dalle<br />

condizioni atmosferiche estreme che si incontreranno<br />

durante la spedizione.<br />

Da tre anni Helly Hansen lavora a stretto contatto<br />

con Walking With The Wounded e ha<br />

messo a disposizione il suo know-how per offrire<br />

al team capi adatti per la spedizione al<br />

Polo Nord e per quella sull’Everest, rendendo<br />

possibile la sfida.<br />

Erik Burbank, VP Marketing di Helly Hansen<br />

ha detto: “Noi continuiamo ad essere colpiti<br />

dalla grande determinazione di questi ex-militari.<br />

Il Polo Sud è indubbiamente uno dei posti<br />

del pianeta più duri da raggiungere e per<br />

provare una sfida di questo genere occorre<br />

poter contare su partner certi. Helly Hansen è<br />

entusiasta di essere fornitore ufficiale di attrezzature<br />

e abbigliamento che daranno a ciascun<br />

membro del team la fiducia di cui ha bisogno<br />

per raggiungere con successo questa<br />

missione.”<br />

Il progetto segreto dI oakley e bUbba Watson<br />

A Oakley piace andare oltre i limiti e scoprire<br />

l’inaspettato. È per questo motivo che il<br />

golfista professionale Bubba Watson è un<br />

match perfetto per il brand. Quando Bubba<br />

ha detto che voleva fare qualcosa di folle<br />

con le golf carts, l’azienda ha fatto riferimento<br />

ad una società in grado di realizzare una<br />

di quelle macchine dei sogni d’infanzia. Il risultato<br />

appartiene esattamente allo stile di<br />

Bubba Watson e trasmette anche una visione<br />

assolutamente in linea con il brand.<br />

L’ispirazione del progetto nasce dall’interesse<br />

per il duro lavoro dei greenkeepers reso<br />

faticoso dal continuo passaggio delle golf<br />

carts. C’è assoluto rispetto per queste persone<br />

ma questo progetto è anche stato quel<br />

tipo di iniziativa da affrontare come una sfida<br />

e con grande divertimento. Ecco dunque<br />

la prima auto da golf hovercraft al mondo –<br />

dotata di cuscini d’aria – che la rende in<br />

grado di fluttuare su ogni superficie, ed è<br />

così divertente da guidare che sicuramente<br />

sarà proibita durante i corsi di golf, per evitare<br />

distrazioni ai giocatori. Questa auto<br />

porterà un sorriso al campione di golf Bubba<br />

Watson e al brand Oakley, una collaborazione<br />

nata per rompere con le convenzioni.<br />

Semplicemente entrambi amano fare le<br />

cose in maniera diversa, e divertirsi durante<br />

la realizzazione.<br />

marco ZaffaronI torna In HImalaya<br />

La morte di Mario Merelli è stata un duro colpo per Marco Zaffaroni.<br />

Il dolore è stato grande, e per molti mesi Zaffaroni – insieme<br />

alla famiglia di Mario e alla moglie Mireia – è stato il punto di riferimento<br />

per tutte le iniziative attivate nel bergamasco e in Italia per<br />

ricordare Merelli. Ora però, l’alpinista milanese vuole tornare a vivere,<br />

a scalare quelle montagne dove la loro amicizia era diventata<br />

così forte. “Pensavo di non andare più in Himalaya, sono sincero”,<br />

confessa Zaffaroni. “Di non fare più ottomila. Ma dopo un anno<br />

sabbatico passato a fare tante serate ricordando Mario, ora voglio<br />

tornare in Himalaya, per capire che sono ancora vivo, per andare<br />

avanti.” ‘Zaffa’ è partito il 26 aprile. Prima di<br />

avvicinarsi al Manaslu è salito con tre amici a visitare<br />

il Kalika Family Hospital, inaugurato nel 2009<br />

proprio da Mario Merelli e Marco Zaffaroni. ”La visita<br />

è dovuta – dice l’alpinista – anche per tranquillizzare<br />

le persone che dopo la scomparsa di Mario<br />

hanno iniziato ad interrogarsi sul futuro della struttura.<br />

Non c’è nessun dubbio, l’ospedale andrà<br />

avanti.”<br />

Impresa storIca, ecco Il martIna franca<br />

LC Five Martina diventerà la sesta squadra sponsorizzata dal marchio Joma<br />

in Serie A. La sua promozione (quarta consecutiva in quattro anni!) è<br />

la ciliegina sulla torta di un progetto umile ma ambizioso che ha sconvolto<br />

tutti gli appassionati di questo <strong>sport</strong> e non solo. Il sogno del presidente<br />

Cosimo Scatigna comincia ad avverarsi a luglio del 2009, momento di<br />

costituzione della società martinese che nasce con l’obiettivo di diventare<br />

in futuro un punto di riferimento per il futsal nel proprio territorio. Le ottime<br />

prestazioni dei pugliesi stagione dopo stagione però hanno accorciato<br />

drasticamente le tempistiche ipotizzate all’inizio. Un’impresa straordinaria<br />

se teniamo in considerazione che la squadra, costituita appena quattro<br />

anni fa, ha cominciato<br />

la sua avventura partendo<br />

dal campionato<br />

regionale di C2, conquistando<br />

lungo il<br />

percorso verso la Seria<br />

A una Coppa Italia<br />

e una Supercoppa<br />

Under 21.<br />

8 www.top<strong>sport</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!