15.09.2014 Views

sport & società - TopSport

sport & società - TopSport

sport & società - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>sport</strong> village<br />

la <strong>sport</strong>Iva nortH amerIca aderIsce a tHe conservatIon allIance<br />

Dopo le certificazioni ISO e la membership Bluesign della casa madre italiana, la divisione americana<br />

“La Sportiva North America” compie un ulteriore passo verso la sostenibilità.<br />

La Sportiva North America ha aderito a The Conservation Alliance, organizzazione di aziende<br />

del settore outdoor americano, il cui scopo primario è la tutela dell’ambiente.<br />

“Il nostro business si basa su ambienti incontaminati dove praticare attività outdoor”, afferma<br />

Jonathan Lantz, presidente di La Sportiva North America. “Siamo quindi orgogliosi di unirci agli<br />

altri marchi outdoor che sostengono The Conservation Alliance e che mirano a proteggere e<br />

salvaguardare i luoghi in cui amiamo praticare attività all’aria aperta. È un contributo importante<br />

e siamo sicuri sarà ben speso.”<br />

La Sportiva si aggiunge alle 185 aziende associate che compongono The Conservation Alliance,<br />

che nel 2012 ha erogato 1,3 milioni di dollari in borse di studio a gruppi di lavoro impegnati<br />

nella protezione dell’ambiente. Fin dalla sua istituzione, nel 1989, The Conservation Alliance<br />

ha sostenuto con più di 11,2 milioni di dollari numerose associazioni distribuite in tutto il Nord<br />

America, contribuendo a salvare più di 42 milioni di ettari di terre incolte; proteggere 2748 miglia<br />

di fiumi, interrompere o rimuovere 25 dighe; istituire cinque riserve marine; rilevare nove<br />

aree di arrampicata.<br />

Oltre a The Conservation Alliance, La Sportiva<br />

partecipa attivamente all’Outdoor Industry Association<br />

e alla Renewable Choice Energy. Per ridurre<br />

ulteriormente l’impatto ambientale del sistema<br />

industriale, La Sportiva è costantemente alla ricerca<br />

di nuove tecnologie e materiali che consentano<br />

di ottenere le migliori calzature e i migliori capi<br />

con la minima quantità di energia, risorse e acqua.<br />

La Sportiva è inoltre certificata ISO 9001, ISO<br />

14000, ed è partner Bluesign.<br />

la vIola torna In eUropa dopo Una stagIone da sogno<br />

La Fiorentina finisce il campionato in quarta posizione (70 punti) e raggiunge l’Europa League.<br />

Nessuno l’avrebbe mai detto appena un anno fa. La Fiorentina aveva chiuso la stagione<br />

2011/12 al tredicesimo posto ed era una squadra in piena crisi istituzionale e <strong>sport</strong>iva. Con<br />

l’arrivo a Firenze di Montella e soprattutto del nuovo Direttore Sportivo, Pradé, tutto cambia.<br />

Magari anche il nuovo sponsor tecnico, Joma, ha contribuito alla trasformazione dei gigliati.<br />

Fin dall’inizio del campionato la squadra non ha mai abbandonato i primi posti e fino all’ultima<br />

gara disputata a Pescara (tra l’altro vinta per 1-5)<br />

tiene testa alta al Milan per la lotta in chiave<br />

Champions League. È stata la stagione dei nuovi<br />

arrivati Borja Valero, Gonzalo, Cuadrado, Savic…<br />

ma anche un’ottima annata per i ritrovati Pasqual<br />

e Ljajic. La squadra di Montella ha realizzato<br />

uno dei giochi più belli di questo campionato<br />

ed ora è tornata nuovamente tra i grandi. Il connubio<br />

Joma-Fiorentina non poteva cominciare in<br />

modo migliore.<br />

asIcs corre con l’avon rUnnIng 2013<br />

Asics dedica da anni particolare attenzione alle atlete studiando linee specifiche di abbigliamento<br />

e calzature. In particolare recenti studi condotti nel centro di ricerca Asics di Kobe hanno<br />

ridefinito i parametri della tecnologia adattandoli alla differente postura , calzata e peso della<br />

donna (“women run different”).<br />

L’Avon Running è ormai in Italia il più importante<br />

appuntamento di <strong>sport</strong>, benessere e solidarietà<br />

tutto al femminile. Asics è stata lieta di affiancarsi<br />

a questo importante evento che rappresenta l’opportunità<br />

di comunicare l’impegno e la ricerca che<br />

da anni l’azienda porta avanti per migliorare le prestazioni<br />

delle donne che amano correre. L’edizione<br />

2013 dell’Avon Running si è svolta il 14 aprile<br />

2013 a Firenze e il 19 maggio 2013 a Milano.<br />

Ironman 70.3 Italy a pescara<br />

Brooks è sempre più triathlon. L’azienda americana<br />

specializzata in calzature da running è<br />

sponsor ufficiale di Iroman 70.3 Italy, a Pescara<br />

domenica 9 giugno 2013.<br />

La triplice disciplina non è una novità, perché<br />

Brooks da sempre crede nel triathlon ed è già<br />

sponsor della Federazione Italiana Triathlon ed<br />

anche un partner affidabile negli allenamenti e<br />

nelle gare di tanti campioni. Sono supportati da<br />

Brooks triatleti olimpionici come gli azzurri Alessandro<br />

Fabian, Daniel Fontana e Anna Maria<br />

Mazzetti. Ma ancora Alice Betto, Alex Ascenzi e<br />

Daniel Hofer.<br />

Una naturale conseguenza divenire partner ufficiali<br />

dell’Ironman 70.3 Italy di Pescara, un<br />

evento di primo livello sotto l’egida Ironman, sinonimo<br />

di qualità organizzativa per questa tipologia<br />

di gare in tutto il mondo. Anche Brooks<br />

come Ironman fa dell’eccellenza e della qualità<br />

la propria carta vincente, dunque Brooks non<br />

poteva che scegliere la gara con il miglior organizzatore,<br />

con i migliori atleti, con lo spettacolo<br />

più emozionante e forte che esista in una gara<br />

di triathlon in Italia. Sono quasi 2000 al via,<br />

Ironman 70.3 Italy è diventato un vero e proprio<br />

fenomeno di costume per i tanti appassionati<br />

che anche quest’anno invaderanno la città di<br />

Pescara.<br />

“Da responsabile di Brooks Italia ma, soprattutto,<br />

da triathleta e Ironman Hawaii Finisher – conferma<br />

Marco Rocca – non posso che essere fiero<br />

ed entusiasta di poter, per la prima volta, sostenere<br />

una manifestazione del mitico circuito<br />

Ironman WTC. Sono certo che la nostra passione<br />

si fonderà con quella dei responsabili<br />

dell’evento italiano, generando un’atmosfera unica<br />

e, spero, realmente indimenticabile per tutti.”<br />

Lo start della gara con la prova natatoria (1.9 km<br />

dalla barriera degli scogli) rimane invariato dalla<br />

spiaggia di Piazza 1° Maggio, il via alle ore 12<br />

del 9 giugno. Per la prova in bici, un unico giro<br />

di 90 km, si sfrutterà una parte di raccordo autostradale<br />

Chieti-Pescara nella parte iniziale e finale<br />

del percorso, passando per diversi comuni<br />

da cui si può ammirare il meraviglioso paesaggio<br />

collinare abruzzese.<br />

Infine la corsa, sempre cittadina, prende una<br />

nuova forma: si corre su una parte della città<br />

esclusivamente pedonale, cioè la “strada parco”,<br />

con due punti di ristoro e un totale di quattro giri<br />

a completamento dei 21 km. La spiaggia nelle<br />

immediate vicinanze della Nave di Cascella, offre<br />

il suggestivo scenario per ospitare la zona di<br />

arrivo ed il pasta party, aperto ad atleti e visitatori<br />

per i tre giorni della manifestazione.<br />

10 www.top<strong>sport</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!