02.11.2012 Views

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.3 I NUMERI DECIMALI PERIODICI<br />

Un numero decimale periodico è un numero in cui una parte della sua parte<br />

decimale si ripete indefinitamente. Ogni numero di questo tipo è razionale<br />

e può essere rappresentato mediante una frazione.<br />

Il numero periodico, generalmente, presenta tre elementi:<br />

• la parte intera, composta dalle cifre poste prima della virgola;<br />

• il periodo, che è composto da una o più cifre che si ripetono<br />

all'infinito dopo la virgola;<br />

• l'antiperiodo, la parte, talvolta assente, composta da una o più cifre<br />

poste tra la virgola e il periodo.<br />

Un esempio di numero periodico è:<br />

,<br />

in cui 8 è la parte intera, 5 il periodo e 43 l'antiperiodo.<br />

Dato che il numero è infinito esistono due convenzioni per scriverlo in<br />

forma compatta. Prendendo l'esempio del numero precedente è possibile<br />

scrivere oppure<br />

I <strong>numeri</strong> decimali periodici si dividono in:<br />

• semplici se subito dopo la virgola è presente il periodo<br />

• misti se dopo la virgola è presente l'antiperiodo<br />

Il periodo può essere composto da più cifre, per esempio:<br />

che si rappresenta con .<br />

1.4 FRAZIONE GENERATRICE DI UN NUMERO DECIMALE<br />

Ogni numero periodico ha la propria frazione generatrice, per calcolarla<br />

occorre:<br />

1. scrivere il numero, senza virgola e senza il periodo:<br />

2. sottrarre dal numero tutto ciò che precede il periodo:<br />

3. scrivere, sotto la barra della divisione, un 9 per ogni cifra del periodo<br />

ed uno 0 per ogni eventuale cifra dell'antiperiodo:<br />

Lo stesso procedimento per il numero periodico è:<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!