02.11.2012 Views

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.1 ALCUNI MODI DI INTENDERE IL CONCETTO DI<br />

FRAZIONE<br />

Il termine “frazione” nasconde varie accezioni e questo genera confusione<br />

perché si pretende di dare una“definizione” iniziale definitiva di questa<br />

parola ma questa scelta non ha poi la forza di soddisfare tutti i significati<br />

che il termine assume.<br />

ESEMPIO DI FRAZIONE COME PARTE DI UNO-TUTTO<br />

Dividiamo una torta in 4 parti e ne coloriamo 3 parti � la frazione<br />

corrispondente è .<br />

Si ha una unità-tutto e la si divide in parti “uguali”; ciascuna di queste parti<br />

è una unità frazionaria; per es., se l’unità-tutto è stata divisa in 4 unità<br />

frazionarie, allora ciascuna di esse si chiama “un quarto” e si scrive . Se di<br />

queste unità frazionarie se ne prendono alcune, allora la parte presa<br />

dell’unità-tutto si chiama frazione.<br />

Questo uno-tutto a volte è continuo (una torta, una pizza, la superficie di<br />

una figura) ed a volte è discreto (un insieme di palline o di persone); si<br />

chiede di dividere questa unità in parti “uguali”, aggettivo non sempre ben<br />

definito a <strong>scuola</strong>, e poi ci si trova di fronte a situazioni imbarazzanti,<br />

continue, come<br />

o discrete, come trovare i di 12 persone.<br />

Offrire ad uno studente modelli concreti, pretendendo che egli ragioni in<br />

modo astratto, indipendente dal modello proposto, è una richiesta<br />

sicuramente destinata all’insuccesso.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!