02.11.2012 Views

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA<br />

• Fandiňo Pinilla M. I. (2005). Le frazioni, aspetti concettuali e<br />

didattici. Prefazione di A. Gagatsis. Bologna: Pitagora.<br />

• E. Bovio – L. Manzone Bertone (1999). Aritmetica moderna.<br />

Torino: Lattes.<br />

• Quaderni di Ricerca in Didattica, GRIM, n.3 e n.5<br />

• Polo Maria. Il ruolo dell’insegnamento <strong>nella</strong> gestione delle attività in<br />

classe: risonanza degli interventi degli alunni sul progetto<br />

dell’insegnante. Dipartimento di Matematica – Università di<br />

Cagliari.<br />

• Brousseau G. (1980; 1981). Problèmes de didactique des décimaux,<br />

Recherches en Didactique des Mathématiques.<br />

• D’Amore B. (2002). La ricerca in didattica della matematica come<br />

epistemologia dell’<strong>apprendimento</strong> della matematica. Scuola e Città.<br />

• D’Amore B. (2001). Didattica della matematica. Bologna: Pitagora.<br />

• Sbaragli S. (2007). Le frazioni di tutti i giorni. Rubrica: I ferri del<br />

mestiere. Il giornale della formazione. La Vita scolastica. 2, 63.<br />

• Castelnuovo E. “Didattica della Matematica”. La Nuova Italia.<br />

• Campa lucci L., Maori D., Fandiňo Pinilla M. I., Sbaragli S. (2006).<br />

Cambi di convinzione sulla pratica didattica concernente le frazioni.<br />

La matematica e la sua didattica. 3, 353 – 400.<br />

• www.dm.unibo.it/rsddm<br />

• http://math.unipa.it/~grim/<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!