02.11.2012 Views

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

L'insegnamento/apprendimento dei numeri razionali nella scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 10% degli alunni inserisce i dati mancanti ma non motiva la risposta<br />

data;<br />

Il 10% moltiplica per uno stesso numero sia il numeratore che il<br />

denominatore, trovando così la frazione equivalente;<br />

Il 12% esegue l’esercizio passando il numero decimale <strong>nella</strong> frazione<br />

equivalente;<br />

Il 7% non riesce sempre a trovare la frazione equivalente al numero<br />

decimale dato;<br />

Il 7% non riesce sempre a trasformare la frazione in numero decimale;<br />

Il 12% esegue l’esercizio trasformando la frazione in numero decimale;<br />

Il 20% non motiva i passaggi eseguiti;<br />

Il 9% ha difficoltà a inserire i dati mancanti.<br />

Dal diagramma a torta del Questionario F si evince che:<br />

Il 27% degli alunni riduce ai minimi termini le frazioni eseguendo tutti i<br />

passaggi;<br />

Il 7% fornisce il risultato sbagliato riducendo una frazione ai minimi<br />

termini;<br />

Il 19% individua la frazione apparente;<br />

Il 6% non svolge l’esercizio di trovare la frazione equivalente;<br />

Il 7% semplifica la frazione di partenza (dividendo per uno stesso numero<br />

sia il numeratore che il denominatore), mettendo in evidenza tutti i<br />

passaggi eseguiti;<br />

Il 12% moltiplica per uno stesso numero sia il numeratore che il<br />

denominatore della frazione di partenza per trovare quella equivalente.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!