31.12.2014 Views

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 a Conferenza<br />

Quin<strong>di</strong> Gesù ha detto, ascoltatemi e intendete bene, e aveva <strong>di</strong>chiarato che non c’è nulla<br />

fuori dell’uomo che entrando il lui possa contaminarlo. Sono invece le cose che escono<br />

dall’uomo a contaminarlo. Quin<strong>di</strong> Gesù alza il tiro della <strong>di</strong>scussione, non passa più a<br />

criticare e a demolire quello che loro intendevano la tra<strong>di</strong>zione orale, ma Gesù passa a<br />

colpire il cuore della tra<strong>di</strong>zione scritta, la legge scritta, perché è lì dove è prescritto quello<br />

che è puro e quello che è impuro.<br />

Il versetto 16 è riportato solo da alcuni manoscritti. Bene, continuiamo la lettura.<br />

17 Allora, quando entrò in una casa lontano dalla folla, i <strong>di</strong>scepoli lo interrogarono<br />

sul significato, <strong>di</strong> quella parabola. Attenzione, ma dove è stata la parabola A <strong>di</strong>fferenza<br />

della folla, che non fa domande, sono proprio i <strong>di</strong>scepoli che non hanno capito. Quello che<br />

Gesù ha annunziato è talmente nuovo, talmente esplosivo, talmente sconcertante che loro<br />

pensano che sia stata un parabola.<br />

Rileggo quello che Gesù ha detto: non c’è nulla fuori dell’uomo che entrando in lui possa<br />

contaminarlo, sono invece le cose che escono dall’uomo a contaminarlo. Dov’è la<br />

parabola Più chiaro <strong>di</strong> così Gesù non poteva essere. Non è quello che ti entra che<br />

determina il rapporto con Dio, ma è quello che da te esce che determina il rapporto con<br />

Dio. Le parole <strong>di</strong> Gesù sono limpide, sono cristalline e come mai i <strong>di</strong>scepoli <strong>di</strong>cono: adesso<br />

spiegaci quella parabola. Ma quale parabola Gesù non ha detto nessuna parabola.<br />

Questo fa capire che quello che Gesù sta <strong>di</strong>cendo è talmente nuovo, talmente<br />

sconcertante, talmente purtroppo blasfemo ed esplosivo, che proprio i <strong>di</strong>scepoli, gli intimi<br />

<strong>di</strong> Gesù sono quelli che non lo capiscono.<br />

18 Allora Gesù <strong>di</strong>ce loro: così anche voi siete ottusi! Questa è l’ottusità della religione.<br />

La religione intorpi<strong>di</strong>sce l’intelligenza delle persone, la religione riesce ad atrofizzare i<br />

normali sentimenti <strong>di</strong> comprensione, <strong>di</strong> ragione, perché la religione per imporsi deve<br />

violentare la ragione dell’uomo. La religione impone <strong>di</strong> accettare delle verità che l’uomo<br />

non riesce a capire, le deve accettare perché sono scritte, ma senza comprenderle e lo<br />

vedremo fra poco. Quin<strong>di</strong> Gesù <strong>di</strong>ce: anche voi siete dunque così ottusi! Dopo tanto tempo<br />

con Gesù ancora non hanno capito nulla.<br />

Non capite che tutto quello che entra nell’uomo dal <strong>di</strong> fuori non può contaminarlo I<br />

<strong>di</strong>scepoli non comprendono, non perché le parole <strong>di</strong> Gesù siano oscure (Gesù non ha<br />

detto nessuna parabola), ma non possono comprendere e non possono accettare che<br />

significhi quello che Gesù sta <strong>di</strong>cendo. I <strong>di</strong>scepoli, avete visto erano arrivati a rompere con<br />

la tra<strong>di</strong>zione orale, non si lavavano più le mani ritualmente prima <strong>di</strong> prendere il pane<br />

perché avevano capito che era prendere il pane quello che li rendeva puri e non avevano<br />

bisogno <strong>di</strong> purificarsi, ma era fuori <strong>di</strong>scussione il valore della sacra scrittura, della <strong>parola</strong> <strong>di</strong><br />

Dio.<br />

Quin<strong>di</strong> che Gesù abbia demolito la tra<strong>di</strong>zione orale, questo i <strong>di</strong>scepoli erano arrivati a<br />

capirlo, ma che Gesù arrivi a demolire la <strong>parola</strong> <strong>di</strong> Dio, la bibbia, questo per loro è<br />

incomprensibile al punto che <strong>di</strong>cono che Gesù abbia espresso la parabola. Perché questa<br />

resistenza Perché se non esistono alimenti che possono separare da Dio, scompare il<br />

segno <strong>di</strong>stintivo dell’identità del popolo ebraico, del popolo giudaico, che viene così posto<br />

a livello <strong>di</strong> tutti gli altri popoli. Questa <strong>di</strong>stinzione posta nel libro del levitico tra animali puri<br />

e impuri era esclusiva <strong>di</strong> Israele e era quella che ne faceva un popolo particolare. Loro<br />

pensavano <strong>di</strong> essere il popolo scelto dal Signore, il popolo eletto dal Signore. Ma più volte<br />

il Signore attraverso i profeti ha cercato <strong>di</strong> far comprendere loro: ma guardate che quello<br />

che il Signore ha fatto con voi, lo fa con tutti.<br />

Il Signore sta sempre dalla parte <strong>degli</strong> oppressi e mai dalla parte <strong>degli</strong> oppressori. Quello<br />

che il Signore fa con voi lo fa anche con quelli che voi considerate i vostri nemici. Pensate<br />

che nel profeta Amos 3,1 c’è ad<strong>di</strong>rittura questa espressione: Ascoltate questa <strong>parola</strong> che<br />

il Signore pronunzia contro <strong>di</strong> voi, o figli d'Israele, contro tutta la famiglia che io ho<br />

condotto fuori dal paese d'Egitto. Non ho fatto uscire Israele dal paese d’Egitto, cioè vi ho<br />

liberati dalla schiavitù, come i filistei (filistea è la Palestina, i palestinesi, i nemici storici <strong>di</strong><br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!