31.12.2014 Views

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

parola di dio e dottrina degli uomini - CENTRO STUDI BIBLICI "G ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C’è un proverbio che <strong>di</strong>ce che l’avaro è come il porco, è buono quando è morto.<br />

La calunnia, la superbia e l’ultimo, abbiamo detto che il primo e l’ultimo nella tra<strong>di</strong>zione<br />

orale venivano messi gli elementi che nella tra<strong>di</strong>zione orale bisognava ricordare, il primo,<br />

le prostituzioni, vendersi per interesse, per amore della carriera, del successo; all’ultimo la<br />

stupi<strong>di</strong>tà. L’ultimo stranamente, ed è tanti anni che sono prete, ma nell’elenco delle colpe<br />

delle persone che vengono a confessarsi ho sentito tutto quello che c’è nel repertorio<br />

umano, ma ancora non c’è stata una persona che si sia accusata della stupi<strong>di</strong>tà, della<br />

stoltezza. Eppure Gesù lo mette all’ultimo posto non perché sia meno importante, ma<br />

perché sia ricordato. La stupi<strong>di</strong>tà e la stoltezza non riguarda un limite, un deficit<br />

dell’intelligenza cerebrale dell’in<strong>di</strong>viduo, non riguarda questo. Chi è lo stolto<br />

Lo stolto nella bibbia è colui che vive pensando soltanto a sé stesso, accumulando per se<br />

stesso. C’è nel vangelo <strong>di</strong> Luca, nella parabola del ricco che accumula, accumula e il<br />

Signore <strong>di</strong>ce: o stupido, stanotte stessa creperai e tutto quello che hai accumulato, a chi<br />

andrà Quin<strong>di</strong> lo stolto è la persona che ha tutto, ma non è niente, ha accumulato tanto,<br />

ma non è niente. Allora Gesù lo mette all’ultimo posto ripeto, non perché sia meno<br />

importante, ma perché si ricor<strong>di</strong>.<br />

Vedete Gesù è il Signore e ci invita tutti a entrare nella categoria dei signori. Nel regno <strong>di</strong><br />

Dio c’è posto per i signori, ma non per i ricchi. Qual è la <strong>di</strong>fferenza tra il ricco e il Signore<br />

Il signore è colui che dà e tutti possiamo essere signori perché tutti quanti possiamo dare,<br />

il ricco è colui che ha e trattiene per sé. Allora nella comunità <strong>di</strong> Gesù non c’è posto per i<br />

ricchi. I ricchi potranno essere persone religiose, persone pie, persone devote, ma non<br />

hanno nulla a che fare con un Signore che è amore generoso per gli altri.<br />

Quin<strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>amoci questa <strong>di</strong>stinzione: il ricco è colui che ha e trattiene per sé e quin<strong>di</strong><br />

è escluso dalla comunione <strong>di</strong> Gesù, il signore è colui che dà e tutti quanti possiamo<br />

dare. Allora continua Gesù:<br />

23 Tutte queste cose cattive vengono fuori dal <strong>di</strong> dentro e contaminano l’uomo.<br />

Quin<strong>di</strong> per Gesù la <strong>di</strong>stinzione tra il puro e l’impuro non procede da Dio. L’impurità nasce<br />

dalla cattiva relazione con gli altri <strong>uomini</strong>. Quello che ostacola o impe<strong>di</strong>sce il rapporto con<br />

Dio è farsi danno o fare danno agli altri.<br />

Ebbene, detto questo, scrive l’evangelista, partì subito per Tiro <strong>di</strong> Sidone, cioè Gesù deve<br />

scappare in Libano perché veramente l’ha fatta grossa, ha <strong>di</strong>chiarato non solo nulla la<br />

tra<strong>di</strong>zione orale, ma ha osato <strong>di</strong>chiarare che quello che c’è scritto nella bibbia non<br />

proviene da Dio, ma è una invenzione umana. Questo è pericoloso perché se si<br />

incomincia a <strong>di</strong>re che questo non proviene da Dio, o da Mosè, ma l’ha scritto lo scriba, e<br />

incomincia a scricchiolare tutto quel castello dell’imposizione della volontà <strong>di</strong> Dio come<br />

veniva fatta spacciare agli <strong>uomini</strong>. Detto questo Gesù deve scappare via in Libano.<br />

Brani <strong>di</strong> vangelo commentati<br />

Giovanni 7,14-47<br />

Giovanni 13,1-38<br />

Marco 7,1-23<br />

Omelia dalla s. Messa<br />

Dal vangelo secondo Giovanni 15,26; 16,12-15<br />

In quel tempo Gesù <strong>di</strong>sse ai suoi <strong>di</strong>scepoli; quando verrà il Paraclito, io vi manderò<br />

dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre egli darà testimonianza <strong>di</strong><br />

me e anche voi date testimonianza perché siete con me fin dal principio.<br />

Molte cose ho ancora da <strong>di</strong>rvi, ma per il momento non siete capaci <strong>di</strong> portarne il<br />

peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità perché non<br />

parlerà da sé stesso, ma <strong>di</strong>rà tutto ciò che avrà u<strong>di</strong>to e vi annuncerà le cose future.<br />

Egli vi glorificherà perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto<br />

quello che il Padre possiede è mio, per questo ho detto che prenderà da quel che è<br />

mio e ve lo annuncerà.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!