31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I risultati consolidati relativi al 2007 hanno confermato, con<br />

un utile netto di circa 6 miliardi di euro (+9,4% rispetto all’anno<br />

precedente, corrispondente ad un +14,7% su basi omogenee),<br />

la positiva <strong>per</strong>formance del gruppo, avvalorata dal miglioramento<br />

del margine di intermediazione (+10,4%), da una<br />

positiva dinamica degli oneri (rapporto costi/ricavi al 55% in<br />

diminuzione di 2,6 punti <strong>per</strong>centuali rispetto all’anno precedente)<br />

e da un generale miglioramento della qualità dell’attivo.<br />

Il dividendo unitario relativo al 2007 di cui è stata proposta la<br />

distribuzione risulta essere pari a 0,26 euro <strong>per</strong> azione ordinaria,<br />

in crescita dell’8,3% sul precedente.<br />

UniCredito - DPS<br />

UniCredito - Div Yield<br />

0,25<br />

0,2<br />

0,171<br />

0,205<br />

0,22<br />

0,24<br />

6,0%<br />

5,0%<br />

4,0%<br />

4,19%<br />

4,46%<br />

4,79%<br />

3,90%<br />

0,15<br />

3,0%<br />

0,1<br />

2,0%<br />

1,0%<br />

0,05<br />

2003 2004 2005 2006<br />

0,0%<br />

2003 2004 2005 2006<br />

UniCredito - EPS<br />

UniCredito - EPS Yield<br />

0,65<br />

0,55<br />

0,45<br />

0,35<br />

0,25<br />

0,15<br />

0,05<br />

0,53<br />

0,<strong>31</strong><br />

0,34 0,37<br />

2003 2004 2005 2006<br />

8,8%<br />

8,6%<br />

8,4%<br />

8,2%<br />

8,0%<br />

7,8%<br />

7,6%<br />

7,4%<br />

7,2%<br />

7,0%<br />

8,56%<br />

8,33%<br />

8,05%<br />

7,59%<br />

2003 2004 2005 2006<br />

DPS = dividendi unitari, distribuiti nell’anno successivo a quello indicato<br />

Div Yield = rapporto fra dividendo unitario e prezzo medio dell’azione nell’anno indicato<br />

EPS = utile <strong>per</strong> azione<br />

EPS Yield = rapporto fra utile <strong>per</strong> azione e prezzo medio di borsa dell’azione nell’anno indicato<br />

Société Générale S.A.<br />

Il modello di business della banca francese è incentrato su tre<br />

specifiche aree di attività: retail (che fornisce servizi a circa<br />

27 milioni di clienti in 47 diversi paesi del mondo), asset management<br />

and private banking (settore nel quale o<strong>per</strong>a con<br />

circa 435 miliardi di euro di attività gestite) e corporate & investment<br />

banking (con una presenza diffusa in Europa, America<br />

ed Asia).<br />

La crisi dei mercati finanziari ha avuto un diverso impatto sulle<br />

tre aree di business: ad una <strong>per</strong>formance positiva del comparto<br />

retail, dei servizi finanziari e della banca private ha fatto riscontro<br />

un risultato meno soddisfacente del corporate & investment<br />

banking e dell’asset management. Complessivamente<br />

i risultati o<strong>per</strong>ativi della banca nel 2007 sono stati molto positivi,<br />

ma sono stati significativamente penalizzati dalla frode finanziaria<br />

sco<strong>per</strong>ta nel mese di <strong>gennaio</strong> 2008, che ha comportato<br />

<strong>per</strong>dite o<strong>per</strong>ative di 4,9 miliardi di euro.<br />

Nonostante il negativo impatto sui risultati di esercizio di tale<br />

evento, il gruppo bancario francese ha generato un utile netto<br />

di <strong>bilancio</strong> di 947 milioni di euro ed un ROE del 3,6% (17,1%<br />

escludendo la frode). Il dividendo unitario proposto ai soci è<br />

pari a 0,90 euro (5,20 euro nel 2006).<br />

A fine 2007 la partecipazione detenuta nella banca transalpina<br />

è pari all’1,35% del capitale sociale e rappresenta poco più del<br />

10% delle attività finanziarie in portafoglio (a valori di mercato).<br />

Si evidenzia che, nei primi mesi del 2008, a seguito delle ri<strong>per</strong>cussioni<br />

della frode finanziaria, la società ha deliberato un<br />

aumento di capitale che ha suscitato, anche grazie al prezzo<br />

proposto, quasi il doppio di richieste rispetto all’offerta.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!